Secondo il direttore generale di Terra Business, Federico Beltran Molina, nel mondo ci sono 200.000 ettari dedicati alla produzione di mirtilli e il Perù, che attualmente ne detiene 15.000 in produzione, si distingue come uno dei paesi più competitivi in questo settore globale. Beltran Molina ha detto anche di aspettarsi che, nei prossimi 3 anni, il Perù aumenti la sua superficie coltivata a 20.000 ettari, il che gli permetterebbe di consolidare la sua leadership mondiale nell'esportazione di mirtilli freschi.
"La trasformazione del settore dei mirtilli è dovuta all'irruzione positiva di molte opzioni genetiche e di nuove tecnologie. Il Perù ha incorporato rapidamente le nuove tecnologie e la nuova genetica. Insieme al clima favorevole del paese, ciò ha permesso al settore di conoscere rapidamente il potenziale delle varietà". Attualmente, il Perù conta 50 varietà di mirtilli in coltivazione, provenienti da 12 programmi genetici e 7 club (nel 2011 ha iniziato con 5 varietà).
In Perù, il 65% della superficie di mirtilli è coltivata con queste varietà protette, il che è un grande vantaggio competitivo per il paese, ha sottolineato Beltran.
Il direttore generale di Terra Business ha precisato che la coltivazione di mirtilli del paese non si concentra più in una sola zona. La Libertad rappresentava il 90% delle esportazioni, ora questa regione ne rappresenta meno del 50%. Infatti, attualmente, sono 12 le regioni del paese che coltivano mirtilli.
"Le aziende leader in questo settore si stanno sempre più aprendo a un modello di incorporazione di terzi, e questa è una grande opportunità per gli altri produttori. C'è già una curva di apprendimento: gli ingegneri delle aziende hanno un alto livello tecnico, c'è conoscenza e apprendimento locale; inoltre, le nuove tecnologie che vengono rapidamente incorporate dagli imprenditori di uva, avocado, mirtilli, agrumi, si irradiano ad altri produttori di colture tradizionali, e tutto ciò permette a questa crop di diffondersi in altre regioni", ha detto.
Il consumo continua a crescere
Il mercato dei mirtilli sta crescendo in tutto il mondo, ha dichiarato Beltran. La Cina ha raddoppiato le sue importazioni di mirtilli dal Perù; gli Stati Uniti rappresentano il 50% dell'offerta esportabile di mirtillo peruviano (e globalmente è il mercato di destinazione dell'80% dei nuovi progetti); mentre la domanda di questo frutto in Europa continua a crescere.
Il mirtillo è considerato uno dei frutti più sani del mondo. Secondo le ultime ricerche mediche, ogni persona dovrebbe consumare 128 grammi di mirtilli al giorno, con l'obiettivo di prevenire le malattie cardiovascolari, l'Alzheimer o il diabete, tra le altre malattie, ha detto l'esperto.
Crescita nella campagna 2021-22
Secondo Federico Beltran, il Perù esporterà circa 211.000 tonnellate di mirtilli freschi nella stagione 2021-22, cioè il 30% in più rispetto alla stagione precedente (2020-21).
Fonte: agraria.pe