L'ambasciatore d'Italia in Qatar, Alessandro Prunas, ha dichiarato che l'Italia continua a mantenere solide relazioni commerciali con il Qatar, nonostante l'impatto della pandemia.
"C'è stato un aumento del volume delle esportazioni di prodotti alimentari dall'Italia al Qatar", ha detto Prunas, lodandone la qualità e gli sforzi dell'Italian Trade Agency a Doha, che aveva precedentemente stretto un accordo con LuLu Hypermarket per l'approvvigionamento delle esportazioni da Coldiretti, l'associazione nazionale degli agricoltori italiani che rappresenta 500mila produttori.
Secondo Prunas, l'accordo permette a LuLu l'accesso diretto ai prodotti degli agricoltori di alta qualità a prezzi più bassi: "Questa partnership è cresciuta costantemente al punto che LuLu ha aperto un magazzino a Milano, che dovrebbe essere inaugurato il mese prossimo. Questa struttura avrà un impatto positivo sulle relazioni commerciali Qatar-Italia e avrà anche un ruolo significativo nell'aumentare le esportazioni alimentari italiane in Qatar".
Nonostante i vari impatti del Covid-19, l'interscambio complessivo tra Italia e Qatar ha raggiunto 1,2 miliardi di euro, una crescita del 37,5% nel primo semestre del 2021, secondo il commissario al commercio ITA Giosafat Rigano. "C'è stato un rimbalzo nelle relazioni economiche tra i nostri due Paesi. In termini di agroalimentare, le esportazioni italiane verso il Qatar sono state pari a 30 milioni di euro, ovvero una crescita del 3%", ha detto a gulf-times.com.