Un passo avanti fondamentale in Austria per la nuova ferrovia ad alta capacità lungo la bassa valle dell'Inn lo ha compiuto il ministero federale per la Protezione del Clima (Bmk) approvando a luglio 2021 la compatibilità ambientale per il progetto di costruzione della seconda tratta del corridoio ferroviario che costituisce l'accesso da nord verso il tunnel di base del Brennero, tra le località di Radfeld e Schaftenau.
E' uno dei tasselli indispensabili per completare il quadruplicamento dell'intero itinerario in Austria e in Germania. L'Austria, a differenza dei tedeschi, ha svolto il proprio compito per tempo: dopo aver realizzato nel 1994 la circonvallazione merci di Innsbruck che comprende un tunnel di 12,7 chilometri (il più lungo di tutto il Paese), nel 2012 ha aperto all'esercizio la prima tratta di 40 chilometri nella bassa valle dell'Inn, dall'imbocco nord della circonvallazione di Innsbruck fino a Radfeld-Kundl, poco a sud di Wörgl, in attesa di definire il resto del tracciato in comune con la Germania.
Clicca qui per leggere di più.
Fonte: Trasporto Europa