Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Lavorare sulla sicurezza alimentare globale

Gli scienziati cinesi fanno progredire la tecnica di breeding delle patate

In un risultato innovativo, gli scienziati cinesi hanno sviluppato una generazione di "linee di patate pure e fertili" con tecnologie di editing del genoma. L'esperimento guidato da un ricercatore dell'Istituto di genomica agricola di Shenzhen (AGIS) Huang Sanwen, ha utilizzato la progettazione del genoma per trasformare il breeding della patata da una modalità lenta e non accumulativa in una veloce.

Lo studio, intitolato Genome design of hybrid potato, è stato pubblicato online in una delle principali riviste accademiche del mondo, Cell.

A differenza di altre colture, quella della patata si propaga per cloni piuttosto che per semi. Di conseguenza, la coltivazione deve affrontare una serie di problemi, tra cui lunghi cicli di riproduzione, bassa efficienza di riproduzione, malattie e attacchi di parassiti.

Inoltre, a causa della complessità del suo genoma, il miglioramento genetico della patata e il processo di selezione sono molto lenti. Per affrontare le sfide della coltivazione dei tuberi, Huang e il suo team hanno avviato l'Upotato Plan nel 2015, con l'obiettivo di sostituire la riproduzione vegetativa con semi ibridi attraverso la progettazione del genoma e migliorare la velocità di breeding della patata e l'efficienza della riproduzione.

"Dobbiamo prima risolvere il problema dell'autoincompatibilità, cioè che le patate non producono semi dopo l'autoimpollinazione. Attraverso la selezione del materiale e l'editing genico, abbiamo affrontato con successo il problema e prodotto semi", ha detto Huang ad argenpapa.com. "Nel frattempo, abbiamo anche scoperto come migliorare la salute e la produzione delle piante. Con la progettazione del genoma, abbiamo eliminato le mutazioni dannose, aggregato i geni buoni e infine coltivato la varietà di patata chiamata Upotato NO. 1. Dopo i test, ha mostrato prestazioni eccellenti".

Data di pubblicazione: