Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Traptic, la startup di robotica che sviluppa soluzioni per la raccolta del frutto

Distribuzione commerciale del robot raccoglitore di fragole

Traptic, una startup di robotica di South Bay (Los Angeles - Usa), ha annunciato alcuni importanti progressi. Come prima cosa, all'inizio di luglio l'azienda ha iniziato la distribuzione commerciale del suo robot mobile per la raccolta delle fragole. Blazer-Wilkinson, un grande produttore di fragole degli Stati Uniti, ha iniziato a implementare la tecnologia a giugno, e il sistema sta lavorando in tandem con i raccoglitori umani.

Anche prima che scoppiasse la pandemia, la carenza di manodopera negli Stati Uniti provocava perdite enormi. Secondo i dati di Traptic, il 10% circa delle fragole americane finisce col marcire in campo, senza essere raccolto, con una conseguente perdita di 300 milioni di dollari all'anno. Durante la pandemia, la carenza di braccianti è stata persino maggiore, dal momento che erano in vigore limitazioni di viaggio.


Foto: Traptic

Traptic è riuscita ad accelerare le sue attività di sviluppo grazie a un finanziamento non annunciato di 5 milioni di dollari da parte di Collaborative Fund, Homebrew Ventures e K9 Ventures, arrivato alla fine del 2019.

"Abbiamo usato il recente finanziamento per eseguire un progetto pilota di successo - riferisce a TechCrunch il cofondatore e Ceo Lewis Anderson - Per progettare e costruire la nostra macchina su scala commerciale, e iniziare la nostra prima distribuzione a pagamento". Per lo sviluppo commerciale della macchina l'azienda ha raccolto in totale 8,4 milioni di dollari, in diversi round di finanziamenti (3 milioni di dollari nel 2017 e 400mila dollari raccolti l'anno precedente).

Il sistema della Traptic combina telecamere 3D e visione ad intelligenza artificiale (AI) con bracci robotici in grado di raccogliere le fragole, senza danneggiarle.

Data di pubblicazione: