Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il limone Singer è popolare nei mercati pakistani e afgani

La produzione di limoni senza semi Singer ha preso il volo nel distretto di Dera Ismail Khan, in Pakistan. A causa della crescente popolarità dell'agrume, ha iniziato ad essere coltivato anche in alcune parti del Punjab. La varietà di agrumi è apparsa per la prima volta nel Paese circa 150 anni fa, in un piccolo villaggio chiamato Singer.

Il professor Asghar ritiene che sia una coltura redditizia per i coltivatori, venduta per circa 4.000 rupie (circa 45 euro) per 40 kg nei mercati all'ingrosso locali. A Kabul, può arrivare a oltre 9.000 rupie (circa 102 euro) per 40 kg.

La raccolta del limone senza semi Singer viene effettuata due volte l'anno. Si dice che quella invernale sia la più redditizia. Asghar ha comunque sostenuto che, nonostante sia una coltura che dà reddito, i limoni Singer richiedono molta attenzione nella coltivazione.

L'irrigazione costante è necessaria per evitare gli attacchi dei ratti, e i fertilizzanti sono anche una necessità per la crescita del raccolto. "Un albero impiega tre anni per iniziare a produrre frutti. Si tratta di una lunga attesa, ma un acro (0,4 ettari, ndt) di terreno può facilmente far guadagnare al coltivatore un milione di rupie all'anno (circa 11.332 euro)", ha detto Asghar a tribune.com.pk.

Data di pubblicazione: