Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il cambiamento climatico potrebbe minacciare il futuro delle mele

Il colpo di fuoco batterico è causato da un patogeno che si diffonde facilmente durante la stagione della fioritura. Ha il potenziale di uccidere non solo singoli meli, ma interi frutteti. Naturalmente non è un nuovo problema per i coltivatori di mele, ma si sta profilando più grande man mano che la crisi climatica porta primavere più lunghe, più calde e più piovose che espandono la finestra per infettare gli alberi. (Fonte foto a lato: Extension.unh.edu)

La malattia rappresenta una minaccia particolare per i coltivatori di mele da sidro. Terry Bradshaw, un assistente professore di ricerca presso l'Università del Vermont, ha detto che sono a rischio perché le varietà europee su cui fanno affidamento sono biennali, rendendole particolarmente vulnerabili al fuoco batterico. A peggiorare le cose, fioriscono più tardi durante l'anno.

Secondo Nikki Rothwell, uno specialista del Northwest Michigan Horticulture Research Center della Michigan State University, la crisi climatica non è solo problematica per il colpo di fuoco batterico, ma anche perché sta sviluppando molteplici generazioni di insetti parassiti ogni anno.

"Se i coltivatori non possono mitigare il rischio in qualche modo, la frutticoltura non è un modello o un business sostenibile", ha detto Rothwell a seattletimes.com.

Il colpo di fuoco batterico si diffonde facilmente tramite vento, pioggia e insetti, quindi fermarlo in una parte del frutteto di un coltivatore può essere la chiave per ridurre la possibilità che colpisca altri alberi. "La malattia non era mai stato un problema nel Michigan settentrionale, perché siamo così a nord e questi batteri amano davvero il clima caldo", ha detto Rothwell del Michigan State. "La situazione è davvero cambiata".

Data di pubblicazione: