Dalla fine degli anni '80, i principali produttori agricoli egiziani hanno incanalato sempre più le loro risorse per migliorare la produzione di arance. Allo stesso tempo, hanno spinto per l'apertura di nuovi mercati come il Brasile e il Giappone - aggiunti come destinazioni di esportazione negli ultimi mesi. Naturalmente, le esportazioni sono ulteriormente stimolate da una domanda globale indotta dalla pandemia, visto che il frutto è ricco di vitamina C.
Le arance rappresentano circa l'80% della superficie totale di agrumi coltivati in Egitto oggi, e, secondo i dati ufficiali, hanno costituito oltre l'86% degli agrumi esportati nella stagione 2020/21.
Fonte: businessguideafrica.com