Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

In Andalusia la superficie dedicata agli agrumi biologici aumenta del 10 per cento

Secondo il rapporto di sintesi della campagna degli agrumi biologici 2019/20 dell'Osservatorio dei prezzi e dei mercati della Junta de Andalucia (clicca qui per accedere), nel 2019 il Paese aveva 16.691 ettari dedicati agli agrumi biologici. Questa zona era concentrata principalmente in Andalusia, Valencia e Murcia, che rappresentavano il 98% della superficie totale, con l'Andalusia che da sola conta per il 54% della superficie nazionale.

Nel 2019, l'Andalusia aveva 8.973 ettari dedicati alla coltivazione di agrumi biologici, ossia il 10% in più di ettari rispetto all'anno precedente.

Le province di Malaga, Almeria, Siviglia e Huelva rappresentano quasi il 90% della superficie totale dedicata agli agrumi biologici in Andalusia, e rappresentavano le sue principali province produttrici.

Prezzi medi delle arance biologiche in aumento
Nella campagna 2019/20, i prezzi medi delle arance biologiche in Andalusia si attestavano a 0,86 euro/kg, ovvero il 22,4% in più rispetto alla campagna 2018/19, con un aumento del 16,1% rispetto al prezzo medio delle ultime sei campagne (0,74 euro/kg).

Evoluzione della campagna
La campagna è iniziata a metà ottobre 2019, con prezzi medi leggermente superiori a 1,1 euro/kg. Successivamente, le quotazioni sono scese fino a raggiungere, a metà gennaio 2020, il valore più basso della campagna: 0,70 euro/kg. A partire da febbraio, i prezzi delle arance sono migliorati.

A partire da marzo, i prezzi medi e i volumi venduti hanno iniziato ad aumentare, a causa dello scoppio della pandemia di Covid-19, una tendenza che dovrebbe continuare fino alla fine della stagione. Le arance hanno raggiunto il loro valore massimo, 1,25 euro/kg, all'inizio di maggio 2020.

Mandarini bio
Secondo l'Osservatorio dei prezzi e dei mercati, il valore delle varietà di mandarino tardivo è aumentato. Mandarini e ibridi hanno registrato un valore medio di 1,52 euro/kg nella campagna 2019/20. Questo prezzo è superiore del 25% rispetto al prezzo medio delle ultime sei campagne (1,22 euro/kg).

A seguire, le Clementine di metà stagione, che hanno registrato un valore medio di 1,24 euro/kg, ovvero il 14,3% in più rispetto alla media di 1,1 euro/kg delle sei campagne precedenti.

Infine, le Clementine precoci hanno registrato un valore medio di 1,57 euro/kg, cioè l'11,3% in più rispetto alle ultime sei stagioni (1,41 euro/kg).

Fonte: sevilla.abc.es  

Data di pubblicazione: