Da piccola realtà a grande azienda, da una dimensione locale a quella nazionale: è così che possiamo definire l'azienda calabrese "Il Gusto della Calabria".
"I nostri anni di lavoro sono ricchi di numerosi avvenimenti e traguardi, che ci hanno portato a essere quello che siamo oggi - raccontano Emilio Tropeano e sua moglie Alessandra Sgrò (amministratore unico) - L'azienda è stata fondata su una precedente attività, sempre a conduzione familiare".
Fragoleto aziendale sotto serra. (Foto fornita da Emilio Tropeano)
Fu creato tutto molto tempo fa. "Siamo partiti da piccole serre, per arrivare oggi a circa 15 ettari in pieno campo e 25 ettari di serra nei pressi di Pizzo, in provincia di Vibo Valentia. La nostra coltivazione si basa soprattutto sulla produzione della Cipolla Rossa Di Tropea Calabria IGP e fragole, per allargarsi a quella di fagiolino Bobby, zucchine, pomodori, peperoni e a molti altri prodotti presenti sulle tavole degli italiani", evidenzia Sgrò.
Fragole aziendali di pieno campo vendute al mercato all'ingrosso di Cesena.
"I nostri prodotti raggiungono i più grandi mercati del nord Italia, come Verona, Bologna, Milano, Torino, Firenze, Cesena, Padova, Roma, ma anche quelli a noi più vicini, quali Catanzaro e Reggio Calabria. Annoveriamo anche collaborazioni con l'estero, in Paesi quali la Germania, ma è un aspetto della nostra impresa che vorremmo ampliare" spiega Tropeano.
Pomodori insalatari prodotti e venduti dall'azienda. (Foto fornita da Emilio Tropeano)
La lunga esperienza in questo settore però non è servita molto, con l'arrivo del Covid-19. "Se durante la prima fase, infatti, il nostro settore sembrava essere stato meno colpito - spiega Sgrò - durante la seconda e terza fase, a causa della chiusura della ristorazione e di molti altri settori, anche noi abbiamo risentito di un calo del fatturato. Ogni azienda, inoltre, è comunque obbligata a sostenere spese relative a dipendenti e fornitori. Perciò è dura cercare di far tornare i conti".
Produzioni aziendali. (Foto fornita da Emilio Tropeano)
"Sicuramente, il collasso è stato generale. Ciò ci ha fatto comprendere che avere e gestire una propria impresa, con le proprie forze e senza nessun aiuto, non è facile. Ma se davvero si vuole, con impegno e determinazione si può tramandare la passione per questo lavoro, di generazione in generazione, proprio come è successo a noi".
Cipolla Rossa Di Tropea Calabria IGP venduta dall'azienda. (Foto fornita da Emilio Tropeano)
Un'ultima nota sul colpo di coda invernale dello scorso fine settimana. "Siamo a 350 metri dal mare, quindi godiamo degli effetti benefici che quest'ultimo ci offre. Non abbiamo registrato danni, fortunatamente, anche se solo a 70 km da noi, in Sila, nevicava", conclude Tropeano.
Per maggiori informazioni:
Emilio Tropeano
+39 347 2851429
Il Gusto della Calabria Azienda Agricola Srl
c.da Colamaio 2
89812 Pizzo (VV)
+39 0963 534908
[email protected]
Facebook: ilgustodellacalabriasrl