Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il Marocco e' al terzo posto tra i principali esportatori di mandarini

Secondo l'Associazione dei produttori di agrumi del Sudafrica (CGA), il Marocco è diventato il terzo più grande esportatore di mandarini a livello globale. Il rapporto prende in considerazione la media annuale delle esportazioni tra il 2015 e il 2020 e le previsioni per il 2021. In questo periodo, il Marocco ha esportato in media più di 508mila tonnellate di mandarini all'anno.

La Turchia ha superato la Cina per diventare il primo esportatore di mandarini, con una media annuale di 759mila tonnellate, mentre quest'ultima ha una media di 644mila tonnellate all'anno. Il Marocco, come riferito, si è guadagnato il terzo posto, seguito dal Sudafrica con la sua esportazione media annuale di mandarini di 294mila tonnellate. Al quinto posto si trovava l'Unione europea, con una media annuale di esportazioni di mandarini di 98.000 tonnellate.

Fonte: moroccoworldnews.com

Data di pubblicazione: