Secondo l'Associazione dei produttori di agrumi del Sudafrica (CGA), il Marocco è diventato il terzo più grande esportatore di mandarini a livello globale. Il rapporto prende in considerazione la media annuale delle esportazioni tra il 2015 e il 2020 e le previsioni per il 2021. In questo periodo, il Marocco ha esportato in media più di 508mila tonnellate di mandarini all'anno.
La Turchia ha superato la Cina per diventare il primo esportatore di mandarini, con una media annuale di 759mila tonnellate, mentre quest'ultima ha una media di 644mila tonnellate all'anno. Il Marocco, come riferito, si è guadagnato il terzo posto, seguito dal Sudafrica con la sua esportazione media annuale di mandarini di 294mila tonnellate. Al quinto posto si trovava l'Unione europea, con una media annuale di esportazioni di mandarini di 98.000 tonnellate.
Fonte: moroccoworldnews.com