Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Spagna: per i terminalisti portuali i costi sono cresciuti del 2,5% a causa della pandemia

I terminalisti portuali spagnoli hanno quantificato in un +2,5% circa l'aumento dei costi che le aziende del settore hanno dovuto sostenere nel 2020 a seguito dell'attuazione delle misure di prevenzione, degli interventi di disinfezione e del calo di produttività connessi agli effetti della pandemia di Covid-19.

Sottolineando lo sforzo compiuto dai porti nell'ambito delle misure per la ripresa economica adottate per fronteggiare l'impatto della crisi sanitaria con il regio decreto-legge n. 26/2020 dello scorso 7 luglio, l'Asociación Nacional de Empresas Estibadoras y Centros Portuarios de Empleo (ANESCO) ha specificato che i terminalisti portuali ritengono positivi gli aiuti al settore previsti al Capo III del decreto-legge, anche se però li ritengono insufficienti in quanto condizionati ad un significativo calo dell'attività.

Fonte: Informare

Data di pubblicazione: