Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Questo il percorso di crescita dell'azienda piemontese Terre di Frutta

Da una cassetta a 700 tonnellate di ortofrutta

"Siamo partiti vendendo una cassetta di frutta a domicilio, a Torino. Oggi serviamo circa 13mila famiglie, per lo più mediante il sistema dei Gruppi di Acquisto". Così Alberto Bunino, dell'azienda Terre di Frutta di Cavour (Torino), descrive il percorso di crescita degli ultimi 20 anni.

Alberto Bunino

"Coltiviamo 38 ettari di frutteto, con mele, pere e kiwi biologici. Abbiamo diverse collaborazioni con aziende del territorio per poter offrire ai consumatori la quasi totalità della spesa alimentare. In paniere abbiamo circa 120 referenze. Per riuscire a servire al meglio la clientela serve una grande organizzazione, sia aziendale, sia logistica". 

E se, come dice il proverbio, ogni frutta ha la sua stagione, per Bunino ogni cliente deve avere il suo frutto. "Ad esempio, per le mele Gala effettuiamo un primo stacco per il prodotto destinato all'export. Poi lasciamo maturare per più giorni le mele per la vendita diretta e le consegne a domicilio. Sono passati i tempi in cui il consumatore acquistava con gli occhi. oggi vuole mangiare bene anche con la bocca e l'aspetto esteriore potrà servire per un primo approccio ma, se non viene soddisfatto dal gusto, poi il prodotto non si ricompra".

Per questo, probabilmente, i consumi di ortofrutta tramite i canali della Gdo sono costanti o calano, mentre quelli della vendita diretta sono in crescita. "I nostri clienti chiedono trasparenza, prezzo giusto rispetto al prodotto acquistato e un servizio che sia continuativo e comodo. Credo che queste siano le chiavi della nostra crescita".

Oltre al Piemonte, l'azienda si sta allargando in Liguria, Emilia Romagna e Lazio. Oltre all'ortofrutta fresca, commercializza anche trasformati come puree. 

Alberto Bunino

Infine, una battuta sul biologico e biodinamico: "Chi ci si avvicina solo perché crede di far soldi ha sbagliato tutto. Deve essere un approccio generale, motivato dalla volontà di coltivare con sistemi più rispettosi dell'ambiente, valorizzando il terreno e ridandogli vita tramite la sostanza organica e valutando di volta in volta la popolazione microbica. In questo noi siamo molto più scientifici di altri che si reputano tali solo perché usano prodotti di sintesi".

Contatti
Terre di Frutta 
Via Barrata, 7
10061 Cavour (TO) Italia
Tel.: +39 012 16386
Email: info@terredifrutta.com 
Web: www.terredifrutta.com