Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
L'economista Gianluca Bagnara commenta l'arrivo di Amazon Fresh a Roma

"Dietro a una App servono un magazzino e dei servizi logistici"

"Anche nel commercio ortofrutticolo non si torna indietro, anzi, si andrà sempre oltre. Per questo non mi stupisce lo sbarco a Roma di Amazon Fresh e, più in generale, del fiorire di aziende per la spesa online, con consegna a domicilio. Ma, specie per l'ortofrutta, servirà sempre una piattaforma e un'organizzazione logistica: non basta una App". L'economista Gianluca Bagnara non ha dubbi: il futuro non si può fermare.

Gianluca Bagnara

"Però anche i colossi come Amazon possono trovare del filo da torcere nelle piattaforme meglio organizzate. Credo che la GDO andrà sempre più nella direzione di integrare il Delivery Home con la vendita fisica tradizionale. Il consumatore comunque preferisce vedere di persona una referenza come l'ortofrutta fresca".

Bagnara prosegue dicendo che "la carta vincente sarà in mano a chi è in grado di organizzare 'borse della spesa' e quindi carichi misti a monte. Una piattaforma ben organizzata deve saper offrire non solo l'ortofrutta fresca, ma anche il trasformato. Credo che, passata la pandemia, niente sarà come prima, ma non ci sarà neppure una rivoluzione. Ci sarà una maggior quota di acquisti di ortofrutta online, magari dal fruttivendolo (ben organizzato) vicino a casa".

E conclude: "Ho seguito su FreshPlaza il dibattito sul futuro dei mercati all'ingrosso. Se non vogliono diventare degli ampi, ma inutili parcheggi, devono sapersi organizzare nel dare servizi anche dell'ultimo miglio".