Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Intervento di Fabio Vignali del gruppo Vignali Trasporti

Logistica e pandemia: non e' facile lavorare cosi'

"Le condizioni di lavoro per gli autisti, di tutto il comparto logistico, ora sono particolarmente difficili. Non si trovano posti dove fermarsi a mangiare, oppure si è costretti a consumare il pasto in piedi, fuori dai locali. Spesso non si hanno neppure i servizi igienici a disposizione. Credo che un settore nevralgico come quello logistico meriterebbe più attenzione e rispetto della dignità umana e dei lavoratori".

Così si esprime Fabio Vignali, socio della Vignali Trasporti, il quale interviene facendo il punto della situazione: "Da un lato non possiamo lamentarci, perché il lavoro c'è e, di questi tempi, non è scontato. Però chi decide certe situazioni (il mondo politico, ndr) dovrebbe tener conto delle esigenze dei lavoratori. Bar e ristoranti sono chiusi, al massimo qualcuno effettua l'asporto, ma dopo ore di guida si vorrebbe consumare un pasto caldo seduti a un tavolo, non in piedi su un marciapiede. Le aziende spesso sono blindate e non c'è modo di accedere alle macchinette neppure per un caffè. Non voglio lamentarmi né sottovalutare la pandemia, ma solo far conoscere in quali condizioni gli addetti ai lavori del settore logistico sono costretti a operare".

Riguardo al trasporto ortofrutticolo, la scorsa settimana c'è stata una mancanza di carichi provenienti dalla Spagna a causa delle condizioni meteo, ma poi sono ripresi con regolarità. L'ortofrutta invernale, in termini di volumi, più o meno si trova nella stessa situazione di un'annata normale. 

"Come Gruppo Vignali, negli ultimi anni abbiamo effettuato numerosi investimenti. Se il meteo non causa problemi particolari alle coltivazioni, i nostri programmi di trasporto ci permettono di guardare al futuro con un certo ottimismo. C'è tanto da lavorare per fornire ai clienti un servizio sempre puntuale e preciso, e questo nonostante la pandemia che, come accennavo poco sopra, causa problemi notevoli anche al nostro comparto, ma non possiamo mai fermarci", conclude Fabio Vignali.

Contatti: 
Vignali Trasporti
Via Tratturo, 415
47032 Bertinoro FC
Tel.: +39 0543 463411
Email: [email protected]
Web: www.vignalitrasporti.it