Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il Regno Unito ha deregolamentato le importazioni di agrumi, comprese quelle dal Sudafrica

Dall'inizio del 2021, il Regno Unito è uscito dal mercato unico dell'Ue e dall'unione doganale, e Whitehall ha deregolamentato le importazioni di merci come gli agrumi con foglia. Il Regno Unito è un mercato importante per il settore degli agrumi sudafricani: ha infatti assorbito il 9,5% di queste esportazioni del Paese nel 2019. Solo i Paesi Bassi registrano una percentuale maggiore (17%).

"Uscire dal mercato unico dell'Ue e dall'unione doganale significa che possiamo adattare regolamenti e controlli d'importazione secondo le esigenze della Gran Bretagna, e non dell'Ue", ha detto a Engineering News un portavoce dell'Alto Commissariato del Regno Unito in Sudafrica. "Tuttavia, le importazioni degli agrumi con foglia nell'Irlanda del Nord continueranno a essere soggette ai requisiti fitosanitari d’importazione vigenti nell'Ue".

Questo significa che i produttori sudafricani (e altri) ora possono esportare in Gran Bretagna agrumi con foglia, senza aver bisogno di un certificato fitosanitario o senza preavviso. Questo riduce la burocrazia e consente ai produttori di rispondere più rapidamente ai cambiamenti della domanda sul mercato britannico.

Tuttavia, questo non equivale semplicisticamente a una regolamentazione senza restrizioni. Il Regno Unito continuerà a monitorare i fattori di rischio e l’evoluzione delle esigenze della nazione.

Photo credit: Dreamstime.com

Data di pubblicazione: