Si stanno raccogliendo in questi giorni i cavolfiori del ciclo autunnale medio-tardivo, e i tecnici Seminis stanno visitando i loro clienti per conoscere le impressioni "a caldo".
Di Abeni ci parlano Francesco Festa e Giuseppe Varraso, mentre Matteo Di Carlo ci mostra Ovindoli.
Nella foto a destra: Giuseppe Varraso
Abeni, ormai alla fine della sua finestra di raccolta, ha un ciclo di 75-80 giorni, ed è una varietà ben conosciuta ed apprezzata dal mercato. "Il prodotto è di alta qualità, con corimbo bianco ben affogliato e dal buon peso. Ha tutte le caratteristiche che il mercato richiede" ci spiega Francesco Festa (nella foto a sinistra), che produce circa 50 ettari di cavolfiore in Agro di Ortanova.
Della stessa opinione è Giuseppe Varraso, dell'omonima azienda agricola: "La pianta è molto vigorosa, il corimbo ben affogliato e pesante. Grazie all'ottima copertura, il corimbo non si macchia e non diventa giallo. Coltivo questa varietà non solo in Agro di Ordona, e i risultati sono buoni in tutte le zone".
"Coltiviamo oltre 700 ettari di cavolfiore bianco in Agro di Foggia" spiega Matteo Di Carlo dell'az. Don Matteo, "di cui 50 ettari di Ovindoli. La varietà ha corimbo pesante e colore bianco, e giacchetta che aderisce bene al corimbo. Inoltre, per noi è ideale poiché si presta al triplice utilizzo: lavorazione da industria, mercato biologico (oltre 50% della superficie coltivata) e mercato convenzionale (6 pz)".
Matteo Di Carlo dell'az. Don Matteo
"Ovindoli è ormai una varietà storica", spiega Alessandra Andreano. "Con un ciclo di 90-95 gg e può essere trapiantato durante le prime tre settimane di agosto per raccolte durante il mese di novembre. La varietà ha sempre mostrato bassa sensibilità a Xanthomonas spp. Il corimbo ha cupola media, con buona chiusura del fondo e foglie basali pulite. Buona attitudine al floretting".