"La campagna di mandarini e clementine, che ormai volge al termine, è stata per noi positiva, con una produzione abbondante e quotazioni discrete: 50-60 centesimi al kg per le clementine e 90 cent/1 euro al kg per il classico mandarino avana". E' quanto spiega Dora Ferro, giovane imprenditrice e titolare di Tenuta Ferro, ubicata a Nocera Inferiore (Salerno). "Purtroppo, i calibri dei frutti sono medio-piccoli per l'eccessiva siccità di quest'anno e, nonostante l'impianto d'irrigazione, non siamo riusciti a ottenere un calibro maggiore".
L'azienda, a conduzione familiare, è ormai giunta alla terza generazione, tramandata da nonno Aniello Ferro alla nipote Dora. Il core business dell'azienda sono gli agrumi, con principali referenze mandarini, clementine, arance e limoni, coltivati su circa 4 ettari nel comune di Nocera Inferiore, a 160 metri sul livello del mare. Inoltre, dal 2016 è stata creata una serra per la produzione di orticole di stagione con l'intento di ampliare e diversificare il calendario colturale.
"L'esposizione a sud e l'origine vulcanica del terreno rappresentano i nostri punti di forza perché, riuscendo a immettere sul mercato la produzione con un anticipo di circa 15 giorni, riscuotiamo quotazioni più alte".
La vision aziendale è basata su un approccio totalmente "green": la produzione è biologica e certificata; non si fa uso di input chimici, ma si ricorre a una gestione agronomica ecosostenibile. L'impollinazione avviene per mezzo delle api (dalle quali si ricava anche miele millefiori).
"Conferiamo i nostri prodotti ad alcune insegne della GDO italiana e al mercato ortofrutticolo di Pagani-Nocera (SA). Da circa un anno, abbiamo creato anche il nostro sito di e-commerce allo scopo di eliminare i costi d'intermediazione, puntando così a una filiera corta e per arrivare più velocemente al consumatore. Comunque, i riscontri ottenuti da questo canale commerciale sono più che positivi. In più, prossimamente ci piacerebbe aprire uno spaccio aziendale".
In conclusione, l'imprenditrice spiega: "Per il futuro, puntiamo ad accrescere la qualità del prodotto, ma vorremmo creare anche una gamma di trasformati. In più, sono in cantiere nuovi packaging per i prodotti. Inoltre vorremmo incrementare le serre per la produzione degli ortaggi, sempre in linea con la nostra visione sostenibile e green. Ma il vero sogno nel cassetto è la creazione di un consorzio di tutela dei prodotti dell'agro nocerino-sarnese".
Contatti:
Tenuta Ferro
Via Fiano 74
84014 Nocera Inferiore (SA) –Italy
Cell: (+39) 327 3946252 – 389 4393863
Email: [email protected]
Web: www.tenutaferro.it