L'emergenza sanitaria sta provocando significativi effetti negativi sull'intero sistema economico nazionale, con imprese che chiudono e poveri che aumentano giorno per giorno. Tante sono le famiglie che non possono permettersi nemmeno di andare a fare la spesa, ma le iniziative spontanee di solidarietà si moltiplicano in tutta la Penisola, come in Puglia, dove frutta e verdura (e non solo) rimasta invenduta ai mercati cittadini viene regalata alle persone in difficoltà.
Succede nella città metropolitana di Bari, grazie alla collaborazione tra l'Emporio Fuori-Mercato e lo Sportello Sociosanitario Autogestito. Molti sono i volontari che, nel weekend, si dirigono nei diversi mercati ortofrutticoli (in via Caracciolo, della Manifattura tabacchi, in Corso Mazzini e a Sant'Antonio) per ritirare i prodotti invenduti, gentilmente offerti dai negozianti. I beneficiari sono decine e decine di nuclei familiari baresi in serie difficoltà economiche.
Fonte foto: pagina Facebook - Bread&Roses spazio di mutuo soccorso.
Le iniziative attivate a sostegno dell'emergenza sanitaria sono molteplici da Nord a Sud e vedono protagonisti anche gli attori della filiera agroalimentare, dal produttore al grossista. Questo grande gesto di destinare la merce invenduta rappresenta un'altrettanto duplice opportunità: da una parte si aiutano le persone in difficoltà, dall'altra si evita di sprecare cibo ancora buono da mangiare.