Oggi è certamente complicato scegliere quella "buona" varietà di frutta (in questo caso un'albicocca) in grado di dare tutte le soddisfazioni al frutticoltore.
In effetti, i criteri di selezione per ottenere una varietà promettente di albicocco sono numerosi, ma i principali sono: l'autofertilità, la produzione costante, la qualità organolettica del frutto, il calibro, la tenuta, la conservazione, la rusticità e la tolleranza alle malattie.
Tutti questi criteri sono la base, ma Vi ricordiamo che la gestione del frutteto è una parte imprescindibile per ottenere una produzione costante e di qualità.
La potatura post-raccolta è una fase in cui orientiamo la vigoria della pianta. L'obiettivo è avere una pianta di facile gestione e ottenere organi di fruttificazione di qualità. Guarda il video!
Per maggiori informazioni:
Edwige Remy - Ricerca e sviluppo
IPS - International Plant Selection
Route de Marseille
26203 Montelimar Cedex - France
Tel.: +33 631 199 795
Tel.: +33 (0)4 75 909289
Fax: +33 (0)4 75 518041
Email: [email protected]
Web: www.ips-plant.com