Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

In Emilia Romagna rese in campo superiori del 10 per cento

Per le patate non puo' esistere la fretta

"Nessuno deve avere fretta nel vendere: abbiamo davanti a noi mesi e mesi di tempo per collocare le patate italiane, che sono le più richieste dai consumatori". Lo afferma Massimo Cristiani, presidente del Consorzio Patata Italiana di Qualità. "Il nostro brand Selenella è molto conosciuto e ci colloca in una posizione di vantaggio. Ma ciò non toglie che siamo sul mercato come tutti e ne seguiamo le dinamiche".

Patate Selenella sul banco di un supermercato

Il presidente sottolinea che "il mese di agosto è sempre, storicamente, poco attivo sul fronte dei consumi di patate. Infatti abbiamo visto la ripresa solo dai primi di settembre, una tendenza che sta continuando. Di patate ce ne sono parecchie, ma ciò non significa che ci si debba preoccupare. Il Covid-19 ha cambiato certe dinamiche e fatto riscoprire a molti l'acquisto delle patate fresche e il loro utilizzo in cucina".

Massimo Cristiani

Le rese 2020 in Emilia Romagna sono in crescita, "di circa il 10%. Ma non è di certo un'annata di sovrapproduzione - precisa Cristiani - bensì normale, o poco più. Quello che ci tranquillizza è la qualità, molto elevata, accompagnata da ottima conservabilità, grazie alle condizioni meteo registrate durante le ultime fasi prima della raccolta. E quando le patate si presentano idonee in vista di molti mesi in cella, l'ottimismo è il sentimento prevalente".

Contatti:
Consorzio Patata Italiana di Qualità
via Tosarelli 155
40050 Villanova di Castenaso (BO)
Tel.: (+39) 051 5872419
Fax: (+39) 051 5872352
Web: www.selenella.it


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto