Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Cetrioli e zucchine: prezzi in leggero calo ma sempre positivi

Vi sono alcune tipologie di verdure che, dopo forti rialzi, ora sono in leggera discesa, pur rimanendo a quotazioni interessanti. E' il caso di cetrioli, zucchine e sedano. 

Omar Laffi, produttore della zona di Bologna, afferma: "I prezzi sono più che discreti, anche perché il prodotto non è molto. Ho produzioni biologiche che hanno sofferto per via di attacchi di cimice e altri insetti. Il cetriolo è stato richiesto con una certa continuità, in questi mesi, e la plv non è stata negativa".

Per le zucchine, l'annata è stata pessima nella prima parte dell'anno. "Da 20 giorni a questa parte, invece, i prezzi sono schizzati alle stelle, per poi stabilizzarsi leggermente al ribasso. Questo perché la disponibilità è bassa. Gli agricoltori hanno piantato meno, e quindi ora manca prodotto". 

"Dopo i prezzi altissimi delle scorse settimane - spiega un altro operatore dell'Emilia Romagna - ora le quotazioni sono in leggero calo. Si era creato un vuoto produttivo, per questo per un certo periodo i prezzi erano saliti molto. Ma ora si sta tornando alla normalità".

In particolare, i cetrioli ora si vendono, naturalmente già lavorati e confezionati, a 1,60 - 1,80 euro, dopo che avevano superato la barriera dei 2 euro. Stessa cosa per le zucchine chiare, che erano state vendute a oltre 2 euro/kg. Più stabili i prezzi del sedano, attorno a 0,60 - 0,80 euro. 

All'ingrosso, a Verona, ieri 16 settembre 2020, i cetrioli erano quotati da 0,90 a 1,20 euro/kg; per le zucchine, invece, si andava da 1,2 a 1,50 euro/kg. 


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto