Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

La coltivazione tedesca di kiwiberry quasi del tutto annientata dalle gelate tardive

Già da diversi anni, i kiwiberry (Actinidia arguta) sono in aumento, nel commercio europeo. Fino a pochi anni fa, il mini-kiwi veniva importato principalmente dal Sud Europa o dall'estero, ma ora la superficie coltivata è in rapida crescita anche in Germania. Il frutto ha un ulteriore potenziale di crescita, ma il kiwiberry è particolarmente sensibile al gelo. FreshPlaza ha parlato con diversi produttori e commercianti.

Il gelo tardivo ha distrutto il raccolto
Il distretto del Lago di Costanza è sempre stato considerato il frutteto della Germania: ogni anno vengono prodotte qui, nel profondo sud della Repubblica Federale, tonnellate di pomacee, piccoli frutti e drupacee. Il frutticoltore Heinz Martin della Eriskirch ha ampliato negli ultimi anni il suo impianto di produzione, includendo diversi frutti tropicali, come pesche, nettarine e aronia nera.

"Quattro anni fa abbiamo piantato un ettaro di kiwiberry e quest'anno avremmo potuto raccogliere più di dieci tonnellate. Poi, a maggio, abbiamo avuto un'ondata di freddo e diverse notti di fila di gelate: le nostre albicocche e nettarine probabilmente sono sopravvissute bene a questo gelo tardivo, ma i nostri mini kiwi si sono quasi completamente congelati", dice Martin, sottolineando la sensibilità del frutto al gelo.

I kiwiberry vengono ora coltivati anche sul Lago di Costanza. I piccoli frutti vengono consegnati direttamente agli acquirenti privati regionali tramite distributori automatici funzionanti 24 ore su 24.

Tuttavia, i suoi clienti - principalmente acquirenti privati, commercianti del mercato settimanale e negozi di prodotti agricoli - sono entusiasti degli accattivanti kiwiberry. Martin dice: "Per quanto ne so, siamo ancora uno dei pochi coltivatori di questa specialità nel distretto del Lago di Costanza. Affinché i nostri clienti possano ancora gustare i mini kiwi, ne abbiamo acquistati alcuni da un frutticoltore austriaco che è nostro partner e il riscontro è sempre positivo: i kiwiberry sono anche estremamente redditizi, in termini di prezzo. Nelle vendite private il prezzo al chilo oscilla intorno ai 12-14 euro/kg".

A causa dell'elevato potenziale di vendita, l'innovativo frutticoltore guarda con fiducia al futuro. "L'anno prossimo coltiveremo i kiwiberry sotto irrigazione antibrina, in modo da evitare il più possibile la perdita di prodotto. A questo si aggiunge lo stoccaggio: la finestra di vendita per i mini kiwi dura in linea di principio solo dalle 6 alle 8 settimane, dall'inizio da settembre fino alla fine di ottobre. Tuttavia, ci stiamo adoperando per estendere la finestra di vendita con diverse varietà maturate e stoccate perfettamente".

I kiwiberry della Diplanya LLC sono principalmente forniti sul mercato con il marchio comprovato Kiwi Bears.

Commercio: ulteriore potenziale di crescita
Presso Diplanya LLC (ex Marktvertrieb Schwerin LLC), a Duisburg, le forniture portoghesi determinano l'offerta corrente. "Nella nostra azienda agricola tedesca si è verificato un danno al raccolto del 90%, a causa del gelo. Quindi ora dobbiamo ricorrere a merci importate dal Portogallo. I primi arrivi dalla nostra coltivazione sotto contratto sono giunti alla fine di giugno e prevediamo che le ultime consegne arrivino la prossima settimana", spiega un acquirente e venditore dell'azienda specializzata in piccoli frutti.


Video della piantagione di kiwiberry della Diplanya a Jülich (Aquisgrana) Quest'anno, il gelo tardivo ha colpito duramente la coltivazione tedesca di mini kiwi.

Secondo Diplanya, i kiwiberry sono sempre più apprezzati dai consumatori tedeschi. "Sebbene il consumo non sia così alto come per i piccoli frutti classici, quest'anno siamo stati comunque in grado di inserire diversi programmi nel commercio al dettaglio. La domanda sta aumentando lentamente nel corso degli anni, e sono necessarie quantità costanti nel commercio. Nel frattempo, i kiwiberry sono diventati non solo un assortimento stagionale di discount e supermercati tedeschi, ma anche un articolo d’esportazione per i mercati ceco e slovacco. Sulla base di questa domanda in crescita, prevediamo un ulteriore potenziale commerciale".

Per maggiori informazioni:
Martin Obst GbR
Heinz und Alexander Martin
Wolfzennen 5
88097 Eriskirch
Tel: +49 1713048312
Fax: +49 (0) 7541 981888
Mail: info@martin-obst.com 
Web: www.martin-obst.com 

Diplanya GmbH
Paul-Rücker-Str. 6b
47059 Duisburg
Tel:  0049 (0) 203 / 99318-0 
Fax: 0049 (0) 203 /310620
Email: info@diplanya.com  
www.diplanya.com 


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto