La DOP Uva de Mesa Embolsada del Vinalopó ha lanciato la sua campagna marketing, rendendo omaggio al settore agricolo, in generale, e a quello dell'uva da tavola, in particolare.
Lo slogan della campagna è "I primi saranno sempre i primi" e i suoi protagonisti sono agricoltori, commercianti e braccianti che lavorano con l'uva da tavola di Vinalopó. L'obiettivo è quello di rendere visibile il lavoro di questo primo anello della produzione alimentare, che solitamente non viene valorizzato adeguatamente dalla società.
Questa campagna assume un significato speciale: il settore agroalimentare è passato da una costante denuncia di una situazione difficile e, a volte, insostenibile a diventare un settore essenziale in mesi durante i quali tutto si è fermato.
La Denominazione d'origine protetta vuole dare valore a tutto questo lavoro silente che non viene mai sufficientemente riconosciuto, focalizzando la sua campagna 2020 sui suoi produttori e commercianti.
Il Consorzio della DOP spera che questa visibilità maggiore serva da stimolo al consumatore finale - e alla società nel suo complesso - per riconoscere questo prodotto speciale e dalle caratteristiche organolettiche uniche, che contribuisce allo sviluppo economico, sociale e ambientale di un intero territorio.
Quest'anno sono stati registrati come DOP circa 40.000 tonnellate, coltivate su quasi 1.700 ettari, che rappresentano un 10-20% in meno rispetto agli anni precedenti. La stagione di commercializzazione comincia con le varietà più precoci (Victoria, Ideal, Doña María, Red Globe o Rosetti) e termina con le ultime varietà a dicembre e gennaio (Aledo e Dominga).
Il valore della produzione commercializzata con certificazione DOP è stato stimato a circa 9 milioni di euro nel 2019, il 40% circa dei quali è stato ottenuto in mercati internazionali, principalmente in Ue.
Per maggiori informazioniPDO Uva de Mesa Embolsada del Vinalopó's Regulatory Council
Avenida de Alicante, 123
03670, Monforte del Cid, Alicante (Spagna)
Cell.: +34 610 297 374
Email: uva-vinalopo@uva-vinalopo.org
Web: uva-vinalopo.org