Il coronavirus si è mangiato quasi un terzo del cargo aereo italiano nel primo semestre dell'anno. Lo mostrano i dati sulla movimentazione delle merci negli aeroporti italiani diffuso da Assaeroporti, secondo cui dal 1° gennaio al 30 giugno tutti gli scali hanno movimentato 388.256 tonnellate, pari al 27,4% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. Ma la pandemia ha colpito in modo diverso gli aeroporti.
Tra i principali, Malpensa è quello che in termini percentuali ha la perdita minore: con le sue 224.273 tonnellate è calato nel semestre "solo" del 17%. L'analisi mensile della cargocity lombarda mostra però un picco del -35,9% ad aprile, quando l'intera Italia era chiusa per coronavirus.
Clicca qui per leggere di più.
Fonte: Trasporto Europa