La società tedesca di logistica urbana Urban Cargo ha avviato un progetto per la consegna nell'ultimo miglio di prodotti a temperatura controllata basato su micro hub mobili e refrigerati. Il modulo di stoccaggio si chiama NoM-hub ed è un container da 20 piedi con impianto refrigerante alimentato da corrente a 380 V.
Il primo esemplare, che sta svolgendo una sperimentazione di sei mesi, opera nel parcheggio pubblico di Olivaer Platz, nel quartiere centrale di Charlottenburg-Wilmersdorf, al centro di Berlino.
Il container è rifornito tra le 4:00 e le 7:00 di ogni mattina e dalle 8:00 minivan elettrici e biciclette cargo elettriche prelevano i prodotti da consegnare nella zona.
Leggi di più su trasportoeuropa.it