Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Lidl Irlanda presenta la prima confezione per patate completamente compostabile

Lidl Ireland ha presentato la prima busta per patate completamente compostabile mai lanciata nel paese. E' stata sviluppata in collaborazione con la società Meade Potato Company. Gli imballaggi da 2 kg della Meade Potatoes Company sono composti da carta sostenibile certificata FSC, rafforzata con amido.

La busta in rete è realizzata in amido di mais, mentre per la stampa è stato usato un inchiostro a base di acqua.

Un cambiamento positivo
Il direttore per la Responsabilità sociale d'impresa, Ciara Sheehan, ha commentato: "Siamo totalmente impegnati a garantire un cambiamento positivo per l'ambiente e per i nostri clienti e siamo entusiasti di essere il primo rivenditore in Irlanda ad avere introdotto un sacchetto per le patate completamente compostabile".

Secondo il rivenditore, la busta è totalmente priva di plastica e utilizza il 34% in meno di carta rispetto ai tradizionali sacchetti. L'imballaggio può essere smaltito nei bidoni marroni destinati al compostaggio industriale.

Philip Meade Jr, direttore commerciale della Meade Potato Company, ha affermato: "L'introduzione di questa busta rappresenta una vittoria per l'ambiente e il consumatore. La plastica, difficile da riciclare, è stata eliminata e sostituita dalla carta che può essere compostata, fino a diventare fertilizzante, magari da utilizzare per la coltivazione delle patate stesse!".

Fonte: ESMMagazine

Data di pubblicazione: