"La campagna italiana dell'uva da tavola non è stata delle migliori, anzi forse si potrebbe dire che non sia mai davvero partita. Il mercato non ha risposto come avremmo voluto, in particolar modo quello estero, dal quale, appunto, ci si aspettava qualcosa di più. C'è stata una scarsa considerazione del prodotto italiano rispetto agli anni passati". A spiegarlo è Claudio D'Alba, general manager di Plantis Group, tra i principali esportatori italiani di frutta e verdura fresca, con sede a Taranto.
"Per quanto ci riguarda, seppure con difficoltà e nonostante la pressione della concorrenza greca e spagnola, siamo riusciti a mantenere con la clientela gli stessi quantitativi dello scorso anno, ma, volendo far un quadro generale, tra la Puglia e la Sicilia si registra un -20% di merce esportata rispetto al 2018. Basta fare un giro tra le campagne tarantine e baresi per notare che c'è ancora molta uva sulle piante, frutta che verrà venduta principalmente nei mercati locali o nazionali, visto che l'estero ha quasi terminato con l'uva italiana, per l'arrivo di nuove referenze sui bancali dell'ortofrutta".
"Come Plantis Group commercializziamo uva, specie nei Paesi Scandinavi e Baltici, con i quali, grazie ai consolidati rapporti createsi negli anni, siamo giunti a fornire una buona parte dei canali della GDO. I nostri punti di forza sono qualità, quantità e possibilità di garantire continuità ai buyer, grazie al vasto catalogo che ci permette di coprire un periodo commerciale da luglio a gennaio. I prezzi sono nella media e comunque simili allo stesso periodo dello scorso anno. In queste ultime settimane, per le varietà con semi riusciamo a spuntare fino 1,70 €/kg, mentre per le seedless si arriva anche a 2,30 €/kg".
Claudio D'Alba e Lenka Brostikova.
"La campagna volge al termine, sebbene ci sia ancora molto prodotto disponibile. Si cercherà di chiudere il tutto nei prossimi 20 giorni. Le ultime uve disponibili verranno tagliate e messe in cella, sperando così di spuntare gli ultimi prezzi interessanti, ma comunque tenendo in considerazione la qualità del prodotto a fine campagna".
Contatti:Plantis Group
Piazza Ebalia 7
74123 Taranto
Email: info@plantis.it
Web: www.plantis.it
Facebook: www.facebook.com/plantisgroup