L'imprenditore turco-olandese Zoef Yilmaz ha cominciato a coltivare ravanelli nei Paesi Bassi settant'anni fa. Nel frattempo, l'area di produzione della società è aumentata a 20 ettari, anche se per il produttore non è importante ottenere volumi di produzione più grandi.
"Che differenza fa avere 20 o 40 ettari di ravanelli? Non voglio più incrementare la superficie coltivata, bensì voglio crescere in termini di qualità. La qualità più scarsa dei ravanelli olandesi durante i mesi invernali mi ha turbato per anni, ma fortunatamente possiamo usufruire dell'illuminazione artificiale che ci fornisce una soluzione".
Yilmaz Radijs ha utilizzato l'illuminazione a LED e l'illuminazione ibrida nelle ultime due stagioni. "I test sono stati un successo. L'illuminazione artificiale incrementa qualità, sapore e shelf life dei ravanelli. Sfortunatamente è molto difficile coprire i costi di illuminazione, a causa degli attuali prezzi più elevati per l'elettricità. E' un peccato, perché da un punto di vista qualitativo vogliamo concentrarci su una produzione per 6-9 mesi e poter ottenere così un prodotto uniforme e di alta qualità per tutto l'anno".
Zoef Yilmaz
Ogni settimana, Yilmaz produce in media 90 ton di ravanelli sfusi e 180mila mazzetti per i clienti in Inghilterra, Paesi Bassi, Danimarca, Germania, Svezia e Belgio. "La domanda di ravanelli, al momento, è buona. Il mercato ha sperimentato una pressione maggiore durante il secondo trimestre, perché c'era molta fornitura proveniente da Paesi Bassi e altre parti d'Europa. E' un peccato, perché normalmente i mesi più importanti per noi vanno da marzo a luglio e rappresentano il 60% del nostro fatturato. Fortunatamente abbiamo registrato un buon terzo trimestre".
Inoltre, secondo il produttore, il fatto che il clima stia diventando sempre più estremo è un vantaggio. "Viste le condizioni climatiche variabili registrate in Europa meridionale durante questa stagione, mi aspetto che i supermercati opteranno sempre di più per una fornitura sicura di ravanelli dalle serre olandesi. Ma anche noi dobbiamo tenere conto del clima più estremo. A dicembre 2018, per esempio, c'è stato un periodo di grave maltempo e anche quest'anno abbiamo avuto un clima estremamente nuvoloso a ottobre".
Oltre all'illuminazione artificiale, il produttore di ravanelli al momento si sta occupando anche di altre innovazioni. Per esempio è stato il primo produttore di ravanelli nei Paesi Bassi a ottenere la certificazione PlanetProof e spera di riuscire a presentare il suo nuovo imballaggio come alternativa alla plastica nel prossimo futuro, oltre a essere occupato a testare nuove varietà di ravanelli.
"Qualità, shelf life e sapore sono fondamentali in tutte le opzioni. Fortunatamente negli ultimi anni abbiamo notato che i supermercati sono in cerca di ravanelli di qualità distintiva e ciò è esattamente quello che possiamo offrire per tutto l'anno".
Per maggiori informazioni:
Yilmaz Radijs
ABC Westland 417
2685 DE Poeldijk
M: +31 (0)6 1941 8327
T: +31 (0)174 246 782
Email: info@yilmazradijs.nl
Web: www.yilmazradijs.nl