Gli egiziani sembrano apprezzare le mele polacche. Hanno iniziato nuovamente a importarle all'inizio di quest'anno. Cinque anni fa, dopo l'embargo russo, sono stati l'Egitto e l'India i due nuovi mercati in grado di colmare la perdita della Russia come sbocco commerciale.
La varietà Idared ha subito il maggior numero di danni e perdite, in questa stagione, come afferma Jan Nowakowski, amministratore delegato della polacca Genesis Fresh. "Quest'anno, le gelate di maggio hanno colpito la maggior parte delle mele polacche, ma le varietà Idared, Ligol e Jonagored sono quelle che hanno mostrato la più grande perdita nelle rese. Queste varietà saranno molto meno, rispetto alla media degli ultimi cinque anni. Questo è un grande problema per le Idared, in quanto sono richieste dai clienti egiziani".
Quello egiziano è diventato un mercato affidabile, per i polacchi, subito dopo l'entrata in vigore dell'embargo russo cinque anni fa. “Quest'anno, l'Europa dispone di una sufficiente quantità di mele. Esportiamo il 70% delle nostre mele nei Paesi europei, mentre il 30% del volume è destinato a Paesi asiatici e africani. Quest'anno, l'Egitto ha iniziato a importare mele in anticipo rispetto allo scorso anno, il che è segno che considerano le nostre mele sono di buona qualità e gustose", spiega Nowakowski.
L'embargo russo ha avuto un grande impatto sull'industria melicola polacca, afferma Nowakowski. "L'intero settore è già cambiato molto, negli ultimi cinque anni, dopo l'entrata in vigore dell'embargo russo. Seguiamo le nuove tendenze commerciali che richiedono nuove varietà, imballaggi, consegne e servizi da effettuare per nuove destinazioni. Egitto e India sono alcuni dei mercati emergenti, dopo il divieto di accesso dei prodotti agricoli europei sul mercato russo. Hanno riempito un vuoto".
Anche se i volumi sono in calo, la Genesis Fresh ha fatto in modo di avere una sufficiente disponibilità di prodotti per soddisfare la domanda della clientela esistente. "Assicuriamo i volumi richiesti dai clienti e saremo in grado di soddisfare la domanda in questa stagione. Avremo attenzione anche per la nuova clientela, poiché riteniamo di poter fornire anche altri acquirenti. La manodopera è sufficiente, quest'anno, in quanto c’è meno frutta da raccogliere. Abbiamo quasi terminato la raccolta e quindi la maggior parte della manodopera andrà a lavorare negli impianti di stoccaggio e nei magazzini refrigerati. Per la prossima stagione, dovremo cercare altra manodopera, non solo ucraina ma anche di altri Paesi".
Sebbene la Genesis Fresh non abbia uno stand a Madrid, sono presenti all'evento e disponibili a incontrare le parti interessate. "Quest'anno stiamo partecipando all'evento. Potete contattarci telefonicamente o via e-mail per incontrarci. Saremo presenti anche con la nostra società partner Emerson, nel padiglione 7B, stand 10D, e offriremo ai nostri clienti il tracker in tempo reale per i prodotti deperibili della Emerson, ad es. mele, mirtilli, pomodori e molti altri. Vi preghiamo di contattarci per incontrare il nostro team", conclude Nowakowski.
Per maggiori informazioni:
Jan Nowakowski
Genesis Fresh
Tel. +48223783405
Email: info@genesisfresh.com