Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Dal 2020 piu' combinato strada-rotaia al Brennero

La formula dell'autostrada viaggiante non è mai stata accantonata, ma solo lasciata come opzione diventata nel frattempo quasi di nicchia, e ora le ferrovie federali austriache ÖBB intendono rilanciare i servizi RoLa (dal tedesco Rollende Landstrasse). La decisione arriva ad agosto 2019, prima misura concreta di attuazione in seguito al vertice sui trasporti per il corridoio del Brennero tenutosi a fine luglio 2019 a Berlino.

L'autostrada ferroviaria, pur tra alterne fortune, è stata per anni una formula attraente ed efficace per ridurre il traffico commerciale su strada lungo il principale itinerario tra Italia e Austria. Poi si è definitivamente imposto il traffico combinato non accompagnato, per i suoi innegabili vantaggi tecnici ed economici. Ma ora l'emergenza nelle relazioni stradali sul Brennero impone di ricorrere a ogni misura efficace e quindi anche a riconsiderare la formula dell'autostrada viaggiante.

Clicca qui per leggere di più.

Fonte: Trasporto Europa

Data di pubblicazione: