Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Melo Agostino: cultivar antica calabrese che punta al sigillo di biodiversita'

Tra le cultivar più tradizionali della Calabria, e con maggiore attenzione per quelle a più elevato rischio di estinzione, troviamo il melo Agostino.

Si tratta di un albero di piccole dimensioni, a chioma espansa, con foglie medio-grandi e lisce. Il frutto è di medio calibro, rotondeggiante e leggermente appiattito ai poli, di circa 4-5 cm di diametro.

In passato, la varietà era diffusa su tutto l'altopiano silano e in particolare a Serrastretta (Catanzaro) e nel comune di Oriolo (Cosenza), sui contrafforti ionici del Pollino. Oggi se ne contano solo pochi esemplari sparsi nelle campagne.

Il frutto, di colore giallo intenso e con polpa croccante e dolcissima, matura verso fine agosto/settembre e si conserva a lungo. In passato si utilizzava per preparare succhi di mela e confetture, tradizione che è ancora portata avanti da alcune aziende. 

Tra queste, la Santa Marina di Orioli, che produce 500-600 barattoli l'anno di confettura di mela Agostina. "Utilizziamo anche la buccia – dichiara Luigi Adinolfi – ne viene fuori un prodotto dal profumo molto intenso".

Adinolfi aggiunge che è in atto uno studio dell'Arsac per il riconoscimento della biodiversità del melo Agostino. "Allo stato attuale è stata geolocalizzata la pianta più antica del nostro frutteto e si sta seguendo la coltura dalla fioritura alla maturazione del frutto per catalogare questa specie e inserirla nel registro delle biodiversità".