Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La Turchia ottiene il via libera per le esportazioni di pistacchio in Cina

Dopo che la Turchia ha recentemente ottenuto l'approvazione per l’esportazione di ciliegie in Cina a seguito di anni di negoziati, i due Paesi hanno ora deciso di semplificare le esportazioni dei pistacchi turchi nel Paese, afferma il Ministro del commercio Ruhsar Pekcan.

Pekcan ha annunciato che i precedenti ostacoli tecnici sulle importazioni cinesi di pistacchi turchi sono stati superati e che è stato rilasciato un permesso di esportazione.

Tutto ciò arriva dopo la visita ufficiale del presidente Erdoğan in Cina, all'inizio di questo mese. Pekcan, che si trovava anche lei in Cina all'inizio del mese, per aprire la Giornata nazionale turca all'Expo 2019 di Pechino, ha annunciato che la Turchia ha finora esportato, per quanto riguarda le produzioni agroalimentari, 25 tonnellate di ciliegie in Cina, e che si spera vengano concessi anche i permessi necessari per esportare altri ortaggi, frutta, prodotti ittici e lattiero-caseari.

"Il Protocollo sui requisiti fitosanitari per i pistacchi esportati dalla Turchia alla Cina è stato firmato tra il Ministero dell'agricoltura e delle foreste della Turchia e l'Amministrazione generale per il controllo di qualità, ispezione e quarantena della Repubblica popolare cinese il 3 settembre 2016", ha detto il ministro all'Agenzia Anadolu (AA).

"A causa del mancato rispetto di determinati requisiti tecnici del protocollo in questione, le nostre esportazioni di pistacchi in Cina non sono state ufficialmente avviate. Il Ministero del Commercio sta discutendo la questione con le autorità cinesi", ha aggiunto.

Fonte: dailysabah.com

Data di pubblicazione: