Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Logistica urbana a Milano per l'ortofrutta

La società che gestisce il mercato ortofrutticolo di Milano, la SogeMi, ha avviato un progetto di logistica urbana sostenibile per gli operatori del comprensorio, che ha lo scopo di aumentare il fattore di carico dei veicoli industriali che svolgono le consegne in città, riducendo così il loro numero, incentivare l'uso di automezzi elettrici, ibrido o con diesel Euro VI e ridurre gli sprechi, i resi e il deterioramento dei prodotti, grazie ad una migliore efficienza logistica.

"Foody City Logistics è un progetto fondamentale nel percorso di sviluppo del Mercato Agroalimentare di Milano", spiega Cesare Ferrero, presidente di SogeMi. "Oltre il 50% dei prodotti alimentari commercializzati nel Mercato ha come destinazione finale il consumo urbano, l'ottimizzazione dei flussi risulta pertanto strategica".

SogeMi sta attuando il progetto Foody City Logistics in collaborazione con la società di autotrasporto e logistica Brivio & Viganò Logistics, che già opera nel comprensorio agroalimentare di Milano. In una nota, la società scrive che "è con grande piacere che intraprendiamo con Sogemi questa collaborazione volta a valorizzare il Mercato e la città di Milano, dove siamo presenti dagli anni '70. Crediamo che il progetto Foody City Logistics, abbinato alla nostra competenza, possa consolidare e migliorare la nostra relazione e la logistica urbana".

L'accordo di collaborazione prevede che a settembre 2019 Brivio & Viganò Logistics avvierà un servizio di distribuzione urbana con veicoli a bassa impatto ambientale.

Fonte: Trasporto Europa

Data di pubblicazione: