Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

I produttori cileni di pere cercano di conquistare la Cina

Recentemente, i frutticoltori cileni hanno festeggiato la prima spedizione del paese in Cina (cfr. FreshPlaza del 20/06/2019) che ha previsto l'invio di quattro tipi di pere con cui sperano di conquistare i consumatori cinesi.

Il ministro cileno all'agricoltura, Antonio Walker, ha dichiarato alla stampa: "Si tratta di una svolta significativa per il settore frutticolo cileno".

Secondo, gli operatori le pere raccolte vengono trasportate in casse a impianti come quello di Frusan per essere lavate e refrigerate in lotti separati, a seconda del mercato di destinazione.

Il Cile offre ai distributori casse di diverse dimensioni, che variano da 2 kg (utilizzate esclusivamente per il mercato cinese) a 18 kg. Le pere destinate in Cina vengono spedite per via marittima e, in condizioni normali, il trasporto impiega circa 30 giorni per giungere a destinazione.

I produttori cileni hanno dichiarato che intendono condurre uno studio sul mercato cinese per determinare quale pera sia la più popolare e incrementarne di conseguenza la fornitura.

Secondo Horacio Borquez, direttore del servizio fitosanitario cileno (SAG), il Cile ha pochissime fitopatie soggette a restrizioni da quarantena. "Ci impegniamo costantemente per assicurarci che ciò (lo sviluppo di fitopatie) non si verifichi e ci mettiamo al servizio dei paesi per dare loro tranquillità e sicurezza. E' necessario avere analisi dei rischi molto valide, in modo da assicurarci di non avere fitopatie che la Cina non presenta e che questi frutti siano puliti".

Zhou Yi, funzionario politico all'ambasciata cinese in Cile, ha dichiarato: "Si può vedere che le pere cilene presentano una qualità molto elevata. I consumatori cinesi le apprezzeranno. L'export di pere è un simbolo delle esportazioni frutticole cilene in Cina e la pera cilena diventerà un nuovo biglietto da visita nazionale per il Cile sul mercato cinese, insieme a ciliegie, mirtilli e vino, tutti prodotti molto famosi in Cina". 

Fonte: china.org.cn

Data di pubblicazione: