Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Shelf life dei mirtilli: serve il contenitore giusto

A luglio inizia la stagione tedesca dei mirtilli: finalmente saranno nuovamente disponibili in commercio i prodotti locali. Al fine di preservare l'alta qualità delle bacche dopo la raccolta e affinché i piccoli frutti arrivino freschi al consumatore, è fondamentale conservarli delicatamente e in condizioni climatiche ottimali.

La perforazione dei contenitori dei piccoli frutti è di particolare importanza. Le aperture sul fondo e sui lati non devono essere troppo grandi, ma devono garantire comunque un'adeguata ventilazione.

Gerold Wilms della ditta bekuplast spiega: "I nostri contenitori di mirtilli sono progettati per far circolare perfettamente l'aria e sono ideali per la conservazione a lungo termine delle bacche nei magazzini di stoccaggio CA (atmosfera modificata) e ULO (bassissimo livello di ossigeno)".


Il team della bekuplast GmbH di Fruit Logistica (da sinistra a destra): Jörg Kampherbeek, Jürgen Schultz, Melissa Zwartscholten, Georld Wilms, Grzergorz Czajkowski.

Da diversi anni, il produttore della Bassa Sassonia fornisce i suoi contenitori a molti coltivatori di mirtilli. "Durante lo stoccaggio, la circolazione ottimale dell'aria consente all'umidità contenuta nei piccoli frutti di evaporare, prevenendo la formazione di muffe". Inoltre, i piccoli frutti vengono raffreddati rapidamente e in modo uniforme, grazie all'ottima circolazione dell'aria nei cuscinetti CA o ULO. Per quanto riguarda l'impilamento sui pallet in magazzino, i contenitori sono particolarmente resistenti, potendo sopportare carichi fino a 450 kg per pila.

"Utilizzando il contenitore giusto, la freschezza può essere notevolmente estesa, in modo che i mirtilli di qualità possano essere commercializzati anche in autunno, quando i prezzi sono più alti", afferma Wilms, i cui clienti hanno già molte esperienze positive con questo contenitore.

I contenitori per piccoli frutti possono essere utilizzati per la raccolta e lo stoccaggio. Con un'altezza di 90 o 100 mm, sono particolarmente piatti, per evitare lo schiacciamento dei frutti all'interno. Opzionalmente, i contenitori sono disponibili anche con un separatore al centro che impedisce il rotolamento dei frutti. "Oltre a questo, i contenitori non hanno spigoli vivi che possano danneggiare i mirtilli; le superfici lisce sono inoltre facili da pulire e igieniche", conclude Wilms.

Contatti:
Gerold Wilms
bekuplast GmbH
Industriestraße 1
49824 Ringe
Deutschland
Phone: +49 5944 9333-43
Cell: +49 1739223533
Email: g.wilms@bekuplast.com 
Web: www.bekuplast.com