Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Tutte le conferme dello zucchino Sayonara

Uno zucchino che si sta imponendo in diversi areali per la sua spiccata innovazione rispetto ad altri, specie sul fronte delle resistenze. Stiamo parlando della varietà Sayonara di HM.CLAUSE, già coltivato in areali specializzati come quelli di Sicilia e Lazio. 

"Sayonara F1 è una grande novità nel comparto zucchino verde - afferma Gianluca Larenza di HM.CLAUSE - E' una risposta positiva per la coltivazione in pieno campo, in quanto è rustica, adattabile e molto produttiva. Presenta la resistenza alle 4 razze di virus che colpiscono questa coltura, in pratica il massimo delle resistenze previste. Allo stesso tempo, ha un'ottima tenuta all'oidio anche in annate particolarmente umide".

Il frutto resta sempre cilindrico, verde brillante e non soffre le alte temperature, così da garantire raccolti costanti e prolungati per tutta la stagione. "Le sue caratteristiche - aggiunge Larenza - permettono a Sayonara di ottenere ottimi risultati anche nelle serre di fine estate e offre resa e qualità anche in autunno, quando cambiano le condizioni meteo". 

Un'altra caratteristica è la precocità, accompagnata da calibri fin da subito commerciabili. Non avrebbe senso, infatti, avere una precocità non accompagnata da un reddito adeguato. "La pianta è eretta, il frutto cilindrico e brillante, la produttività costante. Resiste bene anche alla pseudo-peronospora e questo permette di effettuare meno trattamenti. Nei principali areali di produzione si è adattato alla perfezione".

Contatti:
HM.CLAUSE ITALIA S.p.A.

Via Emilia, 11
10078 Venaria Reale (TO) - Italy
Tel.: +39 011453 0093
Fax: +39 0114531584
Email: info-italia@hmclause.com
Web: www.hmclause.com