In Svizzera cresce l'importanza dei discount per l'acquisto di frutta e verdura fresche. Dal 2016 al 2018, la quota di mercato di Aldi, Lidl e Denner è passata dal 16,2 al 17,2% per la frutta e dal 16,5 al 19% per la verdura.
Clicca qui per un ingrandimento dell'immagine.
Stando ai dati di Nielsen, i discount sono riusciti ad ampliare leggermente la loro quota di mercato in un contesto caratterizzato da un generale calo delle vendite, negli anni oggetto dell’analisi. La Svizzera è comunque ben distante dal profilo strutturale di Paesi come la Germania, in cui i discount rientrano tra i punti vendita più importanti per la frutta e la verdura fresche. Nel 2018, le economie domestiche svizzere hanno acquistato più di tre quarti di questi prodotti freschi nel commercio al dettaglio classico, soprattutto presso Migros e Coop.
Crescita dei quantitativi nei discount
Nel 2018, nei discount sono stati acquistati volumi di verdura superiori a quelli dei due anni precedenti. I volumi delle vendite di frutta sono diminuiti rispetto all'anno precedente, ma hanno comunque segnato un valore, pari a 64.800 tonnellate, superiore a quello del 2016. I volumi di vendita degli altri commercianti al dettaglio sono, invece, calati in entrambi gli anni. Di conseguenza, la loro quota di mercato in questo periodo è diminuita sia per la frutta sia per la verdura. Questo andamento è stato registrato sia nel commercio al dettaglio tradizionale sia nel commercio specializzato e in altri canali di smercio.
Clicca qui per un ingrandimento dell'immagine.
Attenzione rivolta al segmento di prezzo basso
I discount si concentrano su una gamma fondamentale di frutta e verdura a prezzi bassi. Questo è quanto emerge dall'analisi di due segmenti di prezzo alto: i prodotti bio e la verdura di IV gamma. Per i prodotti bio, è emerso che nel 2018 i discount hanno raggiunto una quota di mercato dell'8,5% per la verdura e del 7,5% per la frutta. La loro quota di mercato bio è quindi notevolmente inferiore a quella che possiedono sul mercato generale.
Anche la quota di mercato della verdura di IV gamma raggiunge soltanto l'11,2% ed è meno significativa di quella che possiedono sul mercato generale. Tuttavia gli acquisti nei discount sono aumentati anche in questo segmento: la quota di mercato dei prodotti di IV gamma era del 7,9% nel 2016 e negli ultimi tre anni è cresciuta di 3,2 punti percentuali.
Clicca qui per un ingrandimento dell'immagine.
In Svizzera, i discount non servono più soltanto un mercato di nicchia. Dopo l'ingresso di Aldi e Lidl rispettivamente 14 e 10 anni fa, i discount sono diventati un'alternativa concreta per gli acquirenti di frutta e verdura, con un particolare occhio per i prezzi.
Fonte: blw.admin.ch