Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

In forte espansione la coltivazione del Figo Moro da Caneva

"Dai 16 produttori iniziali, con qualche centinaio di piante storiche, il nostro consorzio è giunto agli attuali 50 soci, con una produzione di oltre 30 tonnellate di Figo Moro, derivanti da circa 3.000 piante in continua espansione". Così a FreshPlaza Sandro Motton, vice presidente del Consorzio Il Figo Moro da Caneva.  

Il Figo Moro da Caneva è una delizia autoctona con una zona di produzione ricadente nella fascia collinare tra il Friuli e il Veneto; aree dove le condizioni dei terreni con pendio garantiscono il drenaggio dell'acqua, una ventilazione costante, forti escursioni termiche e la presenza nel terreno del carbonato di calcio, di potassio e di vari sali minerali.

La varietà è presente da secoli nel territorio, mentre le nuove piantagioni - circa 3000 piante - sono gestite tra le due Regioni dove ricade la produzione del Consorzio.

La commercializzazione del frutto avviene attraverso due strutture: il Consorzio per la Tutela del Figo Moro da Caneva segue la produzione, selezione e vendita del frutto fresco, mentre il prodotto non idoneo alla vendita del fresco e destinato alla trasformazione viene lavorato dai soci titolari dell'azienda Buonit. Si tratta di frutti  coltivati senza nessun trattamento fitosanitario, né prima né dopo la raccolta; anche i trasformati non contengono coloranti o conservanti.

Il Figo Moro fresco e trasformato
"Il Figo Moro fresco - sottolinea Sandro - viene commercializzato nella Gdo e specializzati con il marchio del Consorzio, in cassette speciali di cartone. Nella parte superiore, ciascuna confezione riporta un codice in cui sono indicati i produttori e la data di confezionamento, a garanzia della tracciabilità e freschezza del prodotto".

"Per la Coop, i frutti vengono confezionati in un cestino di cartone con peso garantito di 300 gr , la cui forma rievoca una foglia di Figo Moro. La linea dei trasformati si arricchisce della classica Confettura di Figo Moro (230 gr e 310 gr e 1100 gr); Figo Moro alla Nocciola Piemontese (310 gr); polpa concentrata di Figo Moro con Fave di Cacao (245 gr.); Salsa di Figo Moro alla Senape e al Peperoncino nei formati da 120 e 210 gr".

"Il nostro prodotto di punta - sottolinea Sandro - è il Figo Moro caramellato disponibile in formato da 120 gr e 1,25 kg per il canale ristorazione. La particolarità dei canevoti o fichi caramellati è che vengono prodotti con frutti – solitamente circa il 5% della produzione -  selezionati già in fase di raccolta, la cui caratteristica è che, se lasciati sulla pianta, appassirebbero in modo naturale".

Appena raccolti, i frutti vengono lavorati in pentole con il picciolo posto verso l'alto e messi a cuocere per circa 3 ore con l'aggiunta di zucchero e scorzette di limone. Successivamente, i fichi vengono posti uno ad uno in vasetti di vetro, e accuratamente ricoperti del liquido rilasciato in fase di cottura.

La raccolta del Figo Moro inizia tra giugno/luglio, con una produzione limitata del cosiddetto Fiorone o Primo Fiore, mentre la produzione più consistente inizia ad agosto e si protrae per circa 50 giorni. Per ottenere una qualità eccelsa, il frutto viene raccolto tutti i giorni al giusto grado di maturazione e dolcezza che si attesta intorno ai 20-22 gradi brix.

"La stagione produttiva 2017 fu un disastro, perché i frutti sono stati attaccati dalla cimice asiatica (Halyomorpha halys) che ha prodotto danni incalcolabili con una perdita della produzione del 65%.
Nel 2018, sempre la cimice ha distrutto il 25% della produzione, con la differenza che quest'anno non ha colpito tutte le piante ma solo una parte. Nonostante ciò, la politica aziendale è quella di non intervenire con la chimica per contrastare gli attacchi".

"Tra i progetti futuri – conclude Sandro - c'è quello di implementare le produzioni e preservare le nostre colline dall'abbandono. Stiamo anche ragionando su come ampliare la linea dei trasformati con l'introduzione di altre tipicità locali come le mele antiche autoctone, lo zafferano o il miele. Vogliamo custodire la biodiversità locale, anche perché stiamo perdendo la memoria del passato: siamo convinti che è lì che dobbiamo guardare per vedere cosa emerge per un futuro migliore, contro l'omologazione".

Contatti:
FigoMoro da Caneva
Indirizzo Via Meschio, 11
33070 Caneva (PN)
Cell.: (+39) 333 2399111
Email: info@figomoro.it