Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Studio sulla compatibilita' d'innesto in susino europeo e giapponese

L'introduzione di alcuni nuovi portainnesti richiede la conoscenza delle potenziali incompatibilità traslocate e localizzate dell'innesto, prima che vengano rilasciati nel mercato.

Ricercatori della Stazione Sperimentale di Aula Dei di Saragozza (Spagna) hanno realizzato prove per valutare la compatibilità dell'innesto tra cinque varietà di susino europeo (Prunus domestica L.) e sei varietà di susino giapponese (Prunus salicina L.) con trentotto portinnesti appartenenti a ibridi di pesco x mandorlo, così come a gruppi di susini ibridi a crescita lenta, a crescita rapida e interspecifici.

Per lo studio, le varietà di susino europeo erano President, Reine Claude di Bavay, Reine Claude Tardive di Chambourcy, Reine Claude Verte e Stanley; mentre le varietà di susino giapponese erano Angeleno, Black Amber, Delbarazur, Friar, Golden Japan e Songold.

Alcuni di questi portainnesti sono in corso di selezione e altri sono portainnesti commerciali già introdotti nel mercato europeo. La diagnosi visiva esterna delle combinazioni di innesto è stata eseguita osservando i sintomi dell'incompatibilità traslocata nella fase di vivaio. "I sintomi visivi di incompatibilità traslocata sono stati trovati solo sulla varietà di susino giapponese Golden Japan innestato su ibrido AP-45 di susino-albicocco", riferiscono i ricercatori. (Come si vede nella foto)

L'incompatibilità d'innesto localizzata è stata invece valutata dopo l'esame macroscopico interno nelle zone di unione dell'innesto.

Sezioni longitudinali della zona di unione dell'innesto, distinte per categoria crescente di incompatibilità (A: ottima unione fra le porzioni di piante innestate, cioè buona compatibilità d'innesto; E: rottura nel punto d'innesto, cioè incompatibilità d'innesto).

Nel caso delle varietà di susino europeo, President e Reine Claude Tardive di Chambourcy hanno dimostrato una buona compatibilità d'innesto con tutti i portinnesti testati, con l'eccezione di President innestato sul susino pentaploide ibrido Damas GF 1869. La varietà Reine Claude Verte ha mostrato incompatibilità localizzata con Mirabolano B e Mirabolano GF 3-1 dal secondo anno dopo il germogliamento. La varietà Stanley ha mostrato un'incompatibilità localizzata con i sei portinnesti ibridi di pesco x mandorlo valutati, sebbene fosse compatibile con tutti i portinnesti di susino.

Nel caso delle varietà di susino giapponese, quattro cultivar (Angeleno, Black Amber, Delbarazur, Songold) non hanno mostrato alcuna incompatibilità d'innesto, ma Friar ha mostrato incompatibilità localizzata con Mirabolano B.

Nel caso dei portinnesti di pesco-mandorlo e ciliegio (Adarcias, GF 677, Damas GF 1869, Mirabolano B, Mirabolano 29 C, Mirabolano GF 3-1 e Marianna GF 8-1), gli alberi Golden Japan hanno mostrato sintomi sia simili a quelli causati da TomRV (Tomato ringspot virus) su portainnesti di Mirabolano e pesco sia di incompatibilità localizzata.

"Questo studio ha confermato l'interesse della specie di Prunus insititia e di diversi ibridi interspecifici di Prunus come buona fonte di portainnesti per l'industria delle susine".

Fonte: Gemma Reig, Alex Salazar, Olfa Zarrouk, Carolina Font i Forcada, Jesús Val, María Ángeles Moreno, 'Long-term graft compatibility study of peach-almond hybrid and plum based rootstocks budded with European and Japanese plums', 2019, Scientia Horticulturae, Vol. 243, pag. 392-400.


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto