Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Rapporto Usda

Il Marocco prevede rese record per gli agrumi nella stagione 2018/19

In Marocco, la maggior parte della raccolta degli agrumi è stata completata e si stima una produzione di 2,6 milioni di tonnellate per la campagna 2018/19, con un aumento del 18% rispetto all'anno scorso. 

La produzione di mandarini dovrebbe aumentare del 14% rispetto all'anno scorso, arrivando a 1,35 milioni di ton, mentre si stima che quella delle arance aumenti del 18% a 1,2 milioni di ton, e quella dei limoni/lime raggiunga le 45.000 ton. Gran parte dell'incremento di produzione è dovuto a condizioni climatiche favorevoli registrate nella zona di raccolta, con alberi da frutto più giovani che cominciano a produrre. Le esportazioni di mandarini dovrebbero totalizzare 585mila ton circa, mentre quelle delle arance si stimano a circa 190mila ton.

Consumo - Per la stagione 2018/19 le stime sul consumo domestico di mandarini ammontano a 765mila ton, registrando un aumento del 18% rispetto alla campagna 2017/18.

Commercio estero - Si prevede che le esportazioni di mandarini 2018/19 arriveranno a 585mila ton, il 9% in più rispetto alla campagna 2017/18 per via di un aumento delle forniture. Russia e UE restano le principali destinazioni d'esportazione del Marocco. Le esportazioni verso gli Stati Uniti sono aumentate del 30%, grazie al reintegro dell'accesso sul mercato USA per la regione marocchina di Berkane.

Clicca qui per accedere al report Usda completo.


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto