Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Frutta a guscio ed essiccata: riviste al rialzo le stime produttive per la stagione 2018/19

In occasione del 37° Congresso Mondiale della frutta a guscio ed essiccata organizzato dall'INC (International Nut and Dried Fruit Council), sono state riviste in positivo le stime sui dati di raccolta e produzione per la stagione 2018/19.

Già lo scorso anno si erano registrati numeri da record, anche in risposta a una sempre crescente domanda da parte dei consumatori, con una produzione di frutta a guscio pari a 4,2 milioni di tonnellate: si tratta di una cifra che si prevede aumenterà nella prossima stagione attestandosi a 4,5 milioni di tonnellate, corrispettivo a una crescita annua complessiva del 6% (prodotto sgusciato, a eccezione dei pistacchi).


 
L'incremento più consistente è previsto per la produzione di noci del Brasile che, dopo un'annata poco produttiva, ritornerà a dei valori normali di 29.000 tonnellate. Le previsioni indicano, inoltre, un incremento del 21% nella produzione dei pistacchi e del 19% per il raccolto totale delle noci macadamia, per un totale, rispettivamente, di 709.200 e 60.200 ton.

L'aumento notevole della produzione dei pistacchi è riconducibile ai raccolti degli Stati Uniti, i quali stanno riscontrando un'annata molto positiva, e della Turchia, in ripresa dagli scarsi raccolti della scorsa stagione. Quanto ai raccolti di noci pecan e mandorle, invece, si stima raggiungeranno 158.500 ton circa le prime, e oltre 1,3 milioni di tonnellate le seconde; pari, rispettivamente, al 10% e 9% in più rispetto al 2017/18.

Leggermente al ribasso invece le stime per la produzione mondiale di arachidi, che si attesterà intorno ai 37,1 milioni di tonnellate (non sgusciate), a causa di una prevista scarsità nei raccolti dei principali produttori. Previste rese medie elevate in Cina e negli Stati Uniti grazie all'aumento delle produzioni delle varietà ad alto rendimento.

La produzione mondiale di frutta essiccata nel 2017/18 ha raggiunto più di 3 milioni di tonnellate e si prevede che aumenterà del 5% nel 2018/19, arrivando a oltre 3,1 milioni di tonnellate. In termini relativi, si prevede che le produzioni di datteri, uva sultanina e mirtilli rossi essiccati registreranno le maggiori crescite (rispettivamente dell'8%, 7% e 6%).


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto