Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Il commento di un grossista del CAAN

Carciofi: Egitto e Tunisia si fanno avanti, ma la Sicilia e' pronta a dar filo da torcere

Sono pochi i carciofi in Italia, ma ci sono. La qualità, però, non è delle migliori al momento, e le vendite sono in calo. E allora Egitto e Tunisia hanno la strada spianata almeno per qualche giorno fino all'arrivo del prodotto siciliano. Questa in breve la situazione descritta a FreshPlaza da Giuseppe Ventura, dirigente de La Zucca Rossa, operante presso il mercato all'ingrosso di Napoli (CAAN).

Carciofi egiziani.

"Prediligo da sempre il prodotto italiano, ma è impossibile negare che quest'anno Tunisia ed Egitto abbiano merce di qualità. Per alcuni giorni caricheremo carciofi di calibro grande dall'Egitto - riferisce Giuseppe - Anche la Tunisia sarà sul mercato intorno al 5-6 dicembre. I prezzi sono modesti, al momento. Si vende però solo a fronte di un prodotto di qualità".

Carciofi egiziani.

Secondo il grossista, con i carciofi è sempre un'incognita e i consumi dipendono anche dal prezzo del prodotto. "Siamo preparati all'eventualità che manchi prodotto italiano. Ma in presenza di ortaggi nostrani, stoccheremo quelli esteri in cella refrigerata. Si prevede, infatti, tra 7-8 giorni, l'arrivo di carciofi dalla Sicilia e di buona qualità".

Carciofaia in Egitto.

C'è incertezza su come andranno le vendite ed è difficile fare previsioni, a detta di Giuseppe. "Da qui a Natale, non resta che stare a vedere come evolverà il mercato".


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto