Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

La rucola della Piana del Sele: poche concimazioni e buone tecniche agronomiche

"Negli anni 90 abbiamo iniziato a seminare, produrre e commercializzare diverse varietà di rucola, sempre orientati alla ricerca di sementi che potessero ridurre al minimo le malattie fungine", spiega a FreshPlaza Luca De Martino, titolare dell'omonima azienda agricola, sita a Pontecagnano (SA).

La Piana del Sele, per le sue caratteristiche pedoclimatiche, viene definita tra le più importanti aree nazionali (ed europee) per la coltivazione di varietà baby-leaf, in specie per la produzione di rucola destinata al consumo fresco e alla quarta gamma.

"Produciamo la nostra rucola da settembre ad agosto, con metodi di coltivazione che ci permettono di differenziarci dagli altri produttori convenzionali, ossia metodi fondati su un sistema di nutroprotezione: nutrire bene le piante per far sviluppare le loro difese naturali autonomamente, difendendosi quindi dalle malattie in modo autonomo, e dimezzando parte dei trattamenti fitosanitari".

"Ad ottobre, andando incontro all'inverno, il ciclo si allunga e viene fatta la cosiddetta semina definitiva: una produzione che va avanti fino alla stagione primaverile, effettuando in totale 8-9 sfalci. Con l'avvicinarsi dei mesi più caldi, il ciclo produttivo diminuisce, registrando così, dal periodo di semina alla raccolta, un lasso di tempo di massimo 15 giorni". 

"Commercializziamo circa 300 tonnellate di rucola l'anno, destinate per il 60% ai mercati intermediari e per la restante parte ai mercati esteri, quali Gran Bretagna, Paesi Bassi e Germania".



"Rucola sfalciata e confezionata in tempi rapidi per garantire al consumatore finale una maggiore freschezza del prodotto: questo è il nostro punto di forza. La raccolta, esclusivamente meccanica, viene effettuata mediante orto-raccoglitrici, le quali tagliano alla base le foglie che saranno poi trasportate, con mezzi refrigerati a una temperatura controllata di 3°C, nei nostri stabilimenti per il confezionamento".

Diverse le soluzioni di packaging in vaschette di dimensioni (125, 500, 1000 gr) e materiali diversi.

Contatti: 
Azienda Agricola De Martino 
Via Mar Mediterraneo 14
84098 Pontecagnano (SA)
Tel.: +39 349 1747738
Email: az.agr_demartinocarmine@live.it 
Web: aziendagricolademartino.com


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto