Frutta secca ed erbe aromatiche perdono molte delle loro caratteristiche durante l'essiccazione. Sei anni fa due innovativi imprenditori austriaci hanno deciso di sviluppare un processo durante il quale la frutta e verdura fresca potesse essere essiccata naturalmente e in maniera delicata. Dopo diversi tentativi, quest'anno il loro innovativo sistema è stato lanciato con successo, con il nome di Herb.ert.
Innovativo e attento all'aroma Il nome Herb.ert è una combinazione delle parole inglesi "herb" (erba aromatica) e "ert", che è un acronimo per Energy Recovery Technique (tecnica di recupero energetico). Il layout finale ricorda quello di un frigorifero e combina igiene, tecnologia e facilità d'uso, secondo Eduard Paschinger. Herb.ert ha preso, adattato e sviluppato ulteriormente la cosiddetta tecnologia di condensazione. Oltre a questo, il processo funziona tramite il principio di controllo del ciclo, in modo da evitare lo stress da essiccazione o un'essiccazione eccessiva, conservando i preziosi nutrienti.
Con la combinazione del controllo del ciclo (essiccazione delicata), il funzionamento senza restrizioni e il condotto d'aria del deviatore con rivestimento per l'igiene alimentare, i due austriaci sono riusciti a introdurre sul mercato novità tecniche che prima non esistevano. In aggiunta, il processo crea nuove opportunità per i commercianti diretti e i ristoratori per rifinire i loro prodotti in loco e possibilmente venderli come prodotti premium. Paschinger ha dichiarato: "La qualità unica del prodotto offre al commerciante diretto un punto vendita unico e incrementa notevolmente il valore aggiunto ottenibile dai suoi prodotti agricoli".
Gli imprenditori Eduard Paschinger (a sinistra) e Bernhard Kastner (a destra).
Feedback precedenti
Il sistema Herb.ert viene già usato con successo in diverse sedi in Austria, Svizzera e Germania. Inoltre, attualmente esiste un impianto pilota nelle Filippine. Sebbene venga usato principalmente per la trasformazione di erbe aromatiche e frutta, Herb.ert può essere usato anche per l'essiccazione di frutti edibili, alcuni tipi di funghi e verdure di ogni tipo.
I feedback sono stati particolarmente positivi. Chi ha già in uso Herb.ert riferisce di essere convinto principalmente dello scarso ingombro, del basso consumo energetico (circa 2 euro per un funzionamento continuo di 24 ore) e dei brevi tempi di essiccazione. Durante lo sviluppo del prodotto l'azienda si è resa conto di quanto si potesse ottenere da esso. "In teoria Herb.ert può essere usato ovunque vengano coltivate erbe aromatiche e ci siano commercianti diretti che vogliano rifinire i loro prodotti per incrementare il valore aggiunto".
Per maggiori informazioni:Eduard Paschinger & Bernhard Kastner
Herb.ert
Dr. Franz Wilhelm Str. 2
A-3500 Krems/Donau - Austria
Tel.: +43 (0) 650 4711100
Email: office@herb-ert.at
Web: www.herb-ert.at