"In principio, le nostre mandorle venivano vendute sfuse, al naturale, ma poi ci siamo resi conto che, per recuperare il valore del nostro prodotto, non potevamo soggiacere a prezzi insufficienti (1 Euro al kg sulla pianta !) a fornirci un reddito dignitoso. Abbiamo perciò optato per la trasformazione dolce e salata delle nostre mandorle che, adesso, ci danno finalmente la giusta remunerazione". Cosi Salvatore Nascarella, fondatore dell'azienda agricola Spizzichia, costituita nel 2006 a Mineo (CT), nell'entroterra siciliano, tra le province di Catania e Ragusa.
Salvatore Nascarella mostra i suoi prodotti pronti al consumo
"Il nome dell'azienda deriva dal siciliano 'spizzichìari' ovvero spizzicare - spiega Nascarella - riferito al mangiare bene e alla convivialità, fatta di tempo libero trascorso insieme chiacchierando e consumando del cibo sfizioso, come appunto le mandorle tipiche della nostra zona come la Tuono, la Ferragnes o la Corrente".
Sopra: mandorle tostare e salate, ma anche condite nei diversi modi. Al centro, risotto e cous cous pronti.
Un'azienda giovane con radici antiche
"Le nostre specialità sono le mandorle tostate e salate, al peperoncino, con finocchietto e alle erbe aromatiche, ma abbiamo anche un linea di mandorle pralinate allo zucchero, integrate da prodotti trasformati artigianalmente, quali primi pronti e condipasta con frutta secca e molte altre sfiziosità. Con questo assortimento abbiamo intrapreso un ambizioso progetto di fornitura a negozietti di prodotti tipici di qualità, ma abbiamo già in cantiere un progetto di espansione verso l'e-commerce e le piccole catene distributive che tanto bene funzionano all'estero. Si tratta di un work in progress, che non tarderà a dare i suoi risultati".
Sopra, Nascarella con un cesto di mandorle in guscio
Al momento, la produzione è destinata per l'80% al mercato interno e solo il 20% va all'estero, "ma l'idea è quella guadagnare nuovi mercati, specialmente quelli del nord Europa, che sono molto sensibili alle specialità italiane".
Le coltivazioni si estendono su circa 5 ettari di mandorleti che producono 10.000 kg l'anno. Spizzichìa dispone di un magazzino di lavorazione e trasformazione di 200mq, nel quale sono presenti un forno per l'asciugatura e un cella frigorifera inserite nel processo di trasformazione e confezionamento finale, fatto da tostatura e pralinatura.
Contatti:
Spizzichìa di Salvatore Nascarella
Via Rota, 32 - 95044 Mineo (CT) - Italy
Tel:. +39 3391521364
Email: [email protected]
Web: www.spizzichia.it