Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
La storia della famiglia Aceto, coltivatori da generazioni

Il New York Times dedica un reportage ai limoni della Costiera Amalfitana

Ad Amalfi (provincia di Salerno) i limoni sono un business di famiglia: lo racconta il New York Times, che dedica un lungo articolo alla storia di Gigino Aceto, da generazioni proprietario di un limoneto nella Costiera Amalfitana.

"L'albero genealogico della famiglia rispecchia la trasformazione dalla società contadina ad una potenza industriale, ma anche l'ambivalenza tra la volontà di competere a livello globale e il desiderio di preservare le tradizioni locali", scrive il quotidiano. Gli Aceto, all'inizio mezzadri per un nobile locale, sono quindi diventati proprietari del terreno che coltivano e si tramandano da generazioni. Gigino è nato nel 1934, ottavo di 13 fratelli, e ha tramandato il mestiere ai suoi due figli.

"Oggi il 90% delle imprese italiane ha meno di 15 dipendenti - continua il Nyt - Come gli Aceto, puntano spesso su prodotti di nicchia e sono riluttanti a crescere, preferendo la qualità alla quantità e la tradizione all'espansione". In molti avrebbero proposto ad Aceto di vendere il terreno per costruire una villa extra-lusso, ma lui non ne vuole sentire parlare: "mi sto prendendo cura del patrimonio dell'umanità", dice al quotidiano americano, precisando con ironia che forse nelle sue vene "al posto del sangue scorre succo di limone".
Data di pubblicazione: