"I sacchetti MAP Retarder creano un'efficiente sistema di atmosfera modificata, composta da un'ottimale combinazione di ossigeno, anidride carbonica, etilene - dichiarano dall'azienda - Ogni prodotto vivrà in una perfetta atmosfera che preserverà la sua freschezza, sopprimendo la crescita dei patogeni e prolungando conseguentemente la shelf life del prodotto stesso. In questo modo, infatti, si riduce la respirazione, rallentando il processo di maturazione."
Come utilizzare i sacchetti in atmosfera modificata Retarder:
• il prodotto va raffreddato prima di essere confezionato all’interno dei sacchetti;
• il prodotto deve essere asciutto prima di essere confezionato;
• espellere l'aria dalla sacca dopo aver posizionato il prodotto all'interno e chiuderla utilizzando l’apposita fascetta;
• dopo averlo confezionato, conservare il prodotto alla temperatura ottimale raccomandata per ogni tipo di prodotto.
Contatti:

Aldo Rivoira, responsabile commerciale
Via Pomarolo 124
12039 Verzuolo (CN)
Tel.: (+39) 0175 85680
Fax: (+39) 0175 88341
Cell.: (+39) 348 5259129
Email: info@retarder.it
Web: www.retarder.it