Nelle ultime settimane il mercato delle pere è stato enormemente sotto pressione. Questa situazione è dovuta agli enormi volumi insolitamente limitati in arrivo dal Belgio. Secondo Kees Oskam, della società olandese Jan Oskam, "il mercato è fiacco".
"Al momento, con il Natale in arrivo e i braccianti in congedo per le festività, i volumi smistati e venduti sono minori. Di conseguenza, il mercato delle pere sembra essersi ripreso e rispetto a due settimane fa i prezzi sono aumentati tra 0,02 e 0,05 euro, a seconda delle dimensioni. Rispetto a un anno fa, al momento c'è un ritardo nelle vendite totali. I calibri grandi ottengono sempre quotazioni migliori. Sembra che la differenza di prezzo sarà leggermente più alta quest'anno".
Bilancio annuale
Quando a Kees è stato chiesto un commento sull'annata, ha risposto: "Siamo piuttosto soddisfatti del 2017 e abbiamo una buona sensazione per il 2018. Naturalmente l'anno scorso è stato insolito. Ha fatto caldo fuori stagione alla fine di marzo, inizio di aprile. Dall'11 aprile in poi abbiamo avuto a che fare anche con gelate notturne inaspettate. Gelate tardive ci hanno colpito fino a due fine settimana fa".
Il prossimo anno
Oskam prevede che la qualità sarà un fattore determinante nella prima metà del 2018. "Tutti sul mercato sono cauti e sanno che ci sono molte pere danneggiate dal gelo. Non mi aspetto problemi di qualità nei primi 4 mesi. Tuttavia, il problema potrebbe verificarsi più tardi. Anche i prezzi dipendono molto dalle importazioni dai paesi dell'emisfero sud, come Argentina, Cile e Sudafrica, che arriveranno sul mercato a febbraio/marzo".
Kees è ansioso di cominciare il prossimo anno. "Quest'anno è stata completata la costruzione di un edificio di 3.700 metri quadrati. Nella seconda metà del 2018 verranno consegnate le nuove linee di selezione e siamo ansiosi di metterle in funzione".
Il nuovo edificio di Jan Oskam.
Per maggiori informazioni:
Handelsmaatschappij Jan Oskam B.V.
Europaweg 2
3451 HG Vleuten
Tel.: +312320420
Email: info@janoskam.nl
Web: www.janoskam.nl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi






Ricerca di personale
- TECNICI COMMERCIALI – VENETO – FRIULI – EMILIA-ROMAGNA
- Figura COMMERCIALE
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
Top 5 -ultimo mese
- Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- Irrigare grazie all'energia solare, abbattendo i costi
- La "zucchina centenaria": un ortaggio antico, innovativo e dalle mille risorse
- Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-18 Le attività del progetto "Nocciola di qualità" si concentrano sulla cascola pre-raccolta
- 2022-08-18 Albicocche firmate dai produttori disponibili a scaffale ancora per due settimane
- 2022-08-18 "Prezzi delle angurie alle stelle, ma il basso tasso di trapianti in Spagna sta causando una carenza"
- 2022-08-18 Varietà di fragola rifiorenti sempre più apprezzate nelle catene della Gdo britannica
- 2022-08-18 Pesche e nettarine: una stagione caratterizzata dalla elevata qualità della produzione nazionale
- 2022-08-18 "È una vera corsa all'acquisto di susine"
- 2022-08-18 "Esporteremo circa il 35 per cento delle nostre ciliegie del Regno Unito verso Medio Oriente, Asia e mercati europei"
- 2022-08-18 Il prezzo dei kiwiberry è sceso del 28 per cento perché la pandemia ha indebolito il mercato
- 2022-08-18 Varietà apirene di uva: risultati della coltivazione nell’ambiente siciliano
- 2022-08-18 Frutta esotica italiana: una nuova tendenza in crescita grazie al clima
- 2022-08-18 Le previsioni di produzione di mele per la stagione 2022/23
- 2022-08-18 Punti di forza: grado Brix, rese e conservabilità
- 2022-07-22 MelaPiù chiude la campagna caratterizzata da maggiori vendite a volume
- 2022-07-22 "I volumi dei nostri meleti quest'anno saranno il doppio"
- 2022-07-22 Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- 2022-07-22 "Non sappiamo quanto la siccità inciderà sul raccolto del mango, ma prevediamo di raggiungere le 30.000 tonnellate"
- 2022-07-22 Le difficoltà pongono le basi per affrontare meglio il futuro
- 2022-07-22 "Speriamo di prolungare fino a novembre la stagione dei fichi neri di Bursa"
- 2022-07-22 "Per prolungare la stagione, nel 2023 coltiveremo per la prima volta angurie anche in pieno campo"
- 2022-07-22 Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati