

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Il mercato delle pere va a rilento
"Al momento, con il Natale in arrivo e i braccianti in congedo per le festività, i volumi smistati e venduti sono minori. Di conseguenza, il mercato delle pere sembra essersi ripreso e rispetto a due settimane fa i prezzi sono aumentati tra 0,02 e 0,05 euro, a seconda delle dimensioni. Rispetto a un anno fa, al momento c'è un ritardo nelle vendite totali. I calibri grandi ottengono sempre quotazioni migliori. Sembra che la differenza di prezzo sarà leggermente più alta quest'anno".
Bilancio annuale
Quando a Kees è stato chiesto un commento sull'annata, ha risposto: "Siamo piuttosto soddisfatti del 2017 e abbiamo una buona sensazione per il 2018. Naturalmente l'anno scorso è stato insolito. Ha fatto caldo fuori stagione alla fine di marzo, inizio di aprile. Dall'11 aprile in poi abbiamo avuto a che fare anche con gelate notturne inaspettate. Gelate tardive ci hanno colpito fino a due fine settimana fa".
Il prossimo anno
Oskam prevede che la qualità sarà un fattore determinante nella prima metà del 2018. "Tutti sul mercato sono cauti e sanno che ci sono molte pere danneggiate dal gelo. Non mi aspetto problemi di qualità nei primi 4 mesi. Tuttavia, il problema potrebbe verificarsi più tardi. Anche i prezzi dipendono molto dalle importazioni dai paesi dell'emisfero sud, come Argentina, Cile e Sudafrica, che arriveranno sul mercato a febbraio/marzo".
Kees è ansioso di cominciare il prossimo anno. "Quest'anno è stata completata la costruzione di un edificio di 3.700 metri quadrati. Nella seconda metà del 2018 verranno consegnate le nuove linee di selezione e siamo ansiosi di metterle in funzione".
Il nuovo edificio di Jan Oskam.
Per maggiori informazioni:
Handelsmaatschappij Jan Oskam B.V.
Europaweg 2
3451 HG Vleuten
Tel.: +312320420
Email: info@janoskam.nl
Web: www.janoskam.nl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 "Cresciamo in Italia e nel segmento del biologico"
- 2023-09-29 Esordio delle melagrane italiane: si sta facendo anche meglio di un anno fa
- 2023-09-29 Ciclo di incontri per conoscere i prodotti DOP e IGP siciliani
- 2023-09-29 Due nuove varietà di kiwi a polpa gialla per il territorio calabrese
- 2023-09-29 Il gusto rimane la cosa più importante nella selezione delle mele
- 2023-09-29 "Qualità, coerenza e quantità richieste sono uno standard che le mele polacche possono garantire"
- 2023-09-29 "Ci troviamo al picco di raccolta del dattero Barhi"
- 2023-09-29 "Problemi seri per i volumi e la qualità dell'uva da tavola del Perù"
- 2023-09-29 "Agli importatori europei offriamo prezzi medi per l'avocado"
- 2023-09-29 Leonardi nuovo responsabile dell'area commerciale
- 2023-09-29 "La riduzione nel raccolto peruviano di mirtilli si comincia ad avvertire solo ora"
- 2023-09-29 "La Elstar si vende bene, ma le esportazioni di pere Conference devono ancora decollare"
- 2023-09-29 Iniziano le consegne di piante di fragola formato fresca
- 2023-09-29 Fiducia sulle prospettive di mercato di kiwi e agrumi
- 2023-09-29 "A ogni mela la sua stagione"
- 2023-09-28 Le mele vengono acquistate dall'80% delle famiglie italiane
- 2023-09-28 Accordo esclusivo per coltivare e commercializzare la varietà di lampone Amalia Rossa
- 2023-09-28 L'esperienza sensoriale di envy conquista i mercati
- 2023-09-28 "Se l’anno scorso il problema erano i calibri, quest’anno è la scarsa rugginosità"
- 2023-09-28 Inizio promettente per la stagione delle mele turche