I Ventotto capi di stato e di governo dell'Ue hanno trovato un accordo informale per il rinnovo delle sanzioni alla Russia. Lo rende noto il presidente del Consiglio Ue, Donald Tusk, sul suo profilo Twitter. Il rinnovo delle sanzioni è legato allo stato di attuazione degli accordi di Minsk. La decisione formale verrà presa dagli ambasciatori in un momento successivo.
Le relazioni Ue-Russia si sono deteriorate a causa della situazione nel Donbass, dove Kiev ad aprile 2014 ha lanciato un'operazione militare contro le repubbliche popolari di Donetsk e Lughansk che hanno dichiarato la propria indipendenza dopo il colpo di stato in Ucraina nel febbraio 2014. Nel contesto di questo conflitto, l'UE ha introdotto misure restrittive economiche nei confronti della Russia nell'estate del 2014 e successivamente le ha ampliate. I leader degli stati membri dell'UE nel marzo 2015 hanno legato le sanzioni alla piena attuazione degli accordi di Minsk e le prorogano ogni sei mesi.
La Germania è il Paese della UE più danneggiato dalle sanzioni antirusse
L'export tedesco è quello che accusa le maggiori perdite nella UE a seguito delle sanzioni contro la Russia, scrive il quotidiano Frankfurter Allgemeine Zeitung riferendosi ad una ricerca degli economisti dell'Istituto di Economia Internazionale a Kiel.
"Sulla Germania grava quasi il 40% delle perdite commerciali dei Paesi occidentali, mentre gli altri importanti attori geopolitici sono colpiti in misura molto minore", si afferma nella ricerca.
A seguito delle sanzioni anti-russe l'export mensile della Germania è diminuito mediamente di circa 727 milioni di euro. Si osserva inoltre che solo nel 2015 le perdite dei Paesi occidentali per le limitazioni commerciali con Mosca ammontavano a 44 miliardi di dollari, di cui il 90% pesava sul giro d'affari della UE.
Fonte: agenzianova.com / sputniknews.com

Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-06 La campagna OrtoRomi approda su Spotify accompagnando Sanremo
- 2023-02-06 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-06 "Vedere tutti i costi nel corso della stagione è la caratteristica più importante di Tie Up"
- 2023-02-06 "I guanti da raccolta per i piccoli frutti rappresentano un'evoluzione"
- 2023-02-06 La svalutazione della moneta ha inasprito la concorrenza egiziana nei mercati dei Paesi del Golfo
- 2023-02-06 Mazzoni: innovazione e investimenti in varietà premium e sostenibilità
- 2023-02-06 I numeri del Consorzio Agroalimentare dell'Agro Pontino
- 2023-02-03 Agrumi: soluzioni di selezione e calibratura per migliorare la redditività
- 2023-02-03 Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, la Commissione Europea risponde ad AIPP
- 2023-02-03 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-02 Nonostante le difficoltà del 2022, le esportazioni di frutta serba sono in crescita
- 2023-02-02 "Le nostre tipologie di sacchi sono ideali per le linee di confezionamento automatiche"
- 2023-02-02 Tecnologie e selezionatrici: mercato in ripresa dopo il rallentamento dovuto a pandemia e guerre
- 2023-02-01 Venezuela: agricoltura in crescita in cerca di tecnologie e conoscenze
- 2023-02-01 "Momento magico per le attrezzature agricole, ma va vissuto con responsabilità"
- 2023-02-01 Asta speciale presso l'ex sede di produzione della Homann Feinkost GmbH
- 2023-01-31 Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- 2023-01-30 Missione compiuta per il carico di aiuti destinati all'Ucraina
- 2023-01-30 Bejo Italia: terminata la collaborazione con Pierluigi Palagri
- 2023-01-30 AIPP: il professor Romanazzi rieletto presidente per il prossimo triennio